Apple rende disponibile iOS 6.0.2 per iPad mini

Apple ha da poco reso disponibile iOS 6.0.2 per due dei suoi dispositivi, l’iPad mini e l’iPhone 5. L’aggiornamento, che pesa solo 51,4MB, è disponibile per un solo scopo: migliorare le prestazioni del Wi-Fi.

Il changelog infatti riporta:

iPad mini avrà il Retina, l’iPad classico sarà più leggero

ipad 4

Il Digitimes ci anticipa quelle che dovrebbero essere le caratteristiche dei futuri tablet Apple. L’iPad mini verrà migliorato attraverso l’introduzione di un Retina Display. Questo nuovo schermo dovrà avere la stessa identica risoluzione dell’iPad da 9,7 pollici con Retina, per garantire piena compatibilità alle app.

Per quanto riguarda il classico iPad, quello da 9,7 pollici, si parla di una quinta generazione con peso ridotto al minimo, grazie ad una nuova tecnologia LED che consentirà di illuminare lo schermo attraverso una sola barra luminosa, mentre attualmente se ne utilizzano ben due.

Gmail: la recensione

Nome: Gmail – Categoria: Produttività
Dimensione: 15.0 MB – Prezzo: gratis
Voto: 9/10 – Link App Store

Questa recensione fa seguito ad un’altra, pubblicata nella giornata di ieri e riguardante un’altra app che Google ha recentemente aggiornato: Gmail.

A dir la verità l’app Mail integrata in iOS svolge già da sola un ottimo lavoro. Dalla sincronizzazione di più account di servizi email diversi, alle notifiche push: insomma non c’è niente di cui lamentarsi.

YouTube: la recensione

Nome: YouTube – Categoria: Foto e video
Dimensione: 11.6 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8.5/10 – Link App Store

iOS 6 per ora si è delineato come il sistema operativo che ha sancito il distacco da Google. Invece che aggiungere funzioni, ne ha tolte.

È questo “Less is more” che non è andato giù a molti. Utenti affezionati alle app YouTube e alle Mappe di Google che si sono trovati disorientati nel constatare che non potevano più usare funzioni come Street View e per vedere video su YouTube avevano bisogno di utilizzare Safari.

YouTube: l’app ora compatibile anche con iPad

Finalmente i nostri desideri sono stati esauditi: Google ha aggiornato l‘applicazione YouTube per iOS introducendo il supporto al nuovo iPhone 5 e la versione per iPad. Anche noi utenti iPad possiamo quindi godere di un’app completamente dedicata a YouTube.

Sotto il punto di vista grafico, l’app è sensazionale. I menù sono curati a regola d’arte, così come la velocità generale dell’app, migliorata sensibilmente rispetto alla prima versione.

iOS 6.1 beta 3 ora disponibile agli sviluppatori

Poche ore fa Apple ha messo a disposizione degli sviluppatori la terza versione beta di iOS 6.1. Questa terza versione beta non sembra portare novità rilevanti, solo modifiche “sotto al cofano”. 

The Daily: si chiude il 15 dicembre

Il prossimo 15 dicembre chiuderà i battenti il The Daily, il primo quotidiano al mondo che è stato concepito appositamente per la distribuzione digitale tramite iPad, di proprietà della News Corporation. Una parte del personale che attualmente lavora a tale progetto sarà spostato al The New York Post, per gli altri non si sa nulla. Rupert Murdoch si è detto dispiaciuto per l’insuccesso di questo giornale digitale nato solo per essere letto su iPad, ma afferma di non voler gettare tutto alle ortiche ma di voler far tesoro dell’esperienza fatta.

Apple rilascia iTunes 11

Dopo un mese di ritardo, ecco finalmente disponibile al download iTunes 11, la nuova versione completamente ridisegnata annunciata durante la presentazione dell’iPhone 5. Questa è la descrizione fornita da Apple in merito a questa nuova versione:

Apple: via anche Williamson per colpa di Mappe

apple mappe williamson

La questione delle Mappe di Apple sembra non avere alcuna intenzione di finire. Il malcontento degli utenti, dal momento dell’uscita, si è fatto sentire spesso sulla rete, e tutto a causa di mancanze e malfunzionamenti nella nuova versione del sistema operativo. E sono state soprattutto le Mappe a rendersi causa delle lamentele del pubblico. Oggi sembra che, dopo l’allontanamento di Scott Forstall, Apple abbia licenziato anche Richard Williamson

H3G: le offerte per iPad di quarta generazione

ipad 4

H3G ha reso note quelle che sono le proprie offerte per l’iPad da 9,7 pollici di quarta generazione, quello con Retina Display, nuovo processore A6X, porta Lightning e molto altro ancora. L’operatore italiano più conveniente dedica due piani a questo tablet, un classico consumer e un altro dedicato ai clienti con P.IVA.

Quello consumer permette di acquistare il tablet pagando appena 26€ al mese (scontato da 33€) avendo a disposizione 1GB di traffico dati al giorno. A tale somma dovrete però aggiungere un contributo iniziale, di 99€ per il modello da 16GB, 199€ per il modello da 32GB e 299€ per il modello top da 64GB.

Per quanto riguarda l’offerta business, la rata mensile sarà di 29€, ma il piano permetterà di navigare in rete senza limiti. Anche qui troviamo gli stessi contributi iniziali visti prima.

Presto avremo disponibili anche le offerte per il nuovissimo iPad mini.