iPad 3: Apple ufficializza l’evento per il 7 marzo

Apple ha ufficializzato, spedenti gli inviti, l’evento di presentazione del nuovo iPad di terza generazione.

L’invito, che trovate raffigurato nell’immagine di inizio articolo, ci mostra il display di un iPad in bella vista e la dicitura che riporta il seguente messaggio:

iPad 3: nuovi indizi anticipano il lancio

Il sito Apple.pro pubblica documenti molto importanti apparsi su Twitter che ci segnalano l’avvenuta spedizione degli iPad 3 da parte di Foxconn verso gli Stati Uniti.

Vi risparmiamo tutta la solita traduzione poiché sarebbe inutile e soprattutto noiosa da leggere. In poche parole tali documenti certificano che Foxconn ha spedito verso gli Stati Uniti un carico di nuovi prodotti molto importanti marchiati con parecchie X. 

Microsoft Office per iPad: immagine, anticipazioni e periodo di lancio

Finalmente possiamo mettervi a disposizione nuove informazioni sulla futura applicazione Microsoft Office per iPad. Il The Daily ha infatti ricevuto una versione di prova pubblicando le principali caratteristiche di quest’app.

Microsoft Office per iPad metterà a disposizione una veste grafica in stile Metro che riprende il nuovo sistema operativo Windows Phone e Windows 8. 

iPad 3: eccolo a confronto con iPad 2

Quest’oggi, il sito MICGadget, pubblica due interessanti immagini che ci mettono a confronto un presunto iPad di terza generazione con un attuale iPad 2. Come potete vedere dalle immagini, viene confermato quel millimetro di spessore in più che gli addetti ai lavori Apple hanno dovuto inserire per far posto al nuovo Retina Display, ormai certo.

Per sopperire a questo aumento di spessore, i bordi sono stati affusolati in modo più marcato, per dare la sensazione di maggior sottigliezza.

Foxconn: la “fabbrica del terrore” vista dall’interno

Durante il 2011, 19 dipendenti Foxconn si suicidarono, gettando un velo di mistero sulle condizioni di lavoro in questa “fabbrica del terrore”. La ABC Nightline ha condotto un reportage all’interno della sezione Apple della fabbrica Foxconn, la zona in cui vengono prodotti tutti i dispositivi Apple, dagli iPhone agli iPad, dai Mac agli iPod. Di seguito trovate alcuni estratti del servizio, con fotografie (a mio avviso) agghiaccianti.

iPad 3: il Retina Display è sempre più realtà

Arrivano nuove conferme sulla presenza di un Retina Display all’interno del futuro iPad di terza generazione, questa volta più concrete che mai.

Il sito MacRumors ha analizzato al microscopio un presunto display per iPad 3, scoprendo qualcosa di molto interessante in termini di densità dei pixels.

25 miliardi di download per l’App Store: parte il conto alla rovescia

Quest’oggi Apple ha dato il via al conto alla rovescia che porterà ai 25 miliardi di download per l’App Store.

Un’altro record straordinario che la piattaforma per le applicazioni mobile di Apple siglerà tra pochi giorni. Per celebrare l’evento, la società californiana ha messo in palio 10.000 dollari USA che si aggiudicherà il fortunato che scaricherà la 25miliardesima app.

WSJ: Apple sta testando un iPad da 8 pollici

ipad mini

Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, Apple starebbe testando attualmente un iPad da 8 pollici. Anche se l’evento non è ancora stato ufficializzato, c’è molta curiosità su ciò che Tim Cook potrebbe presentare durante l’evento di inizio marzo.

Fonti anonime presso i fornitori dell’azienda dicono lo schermo dell’iPad da 8 pollici avrà una risoluzione pari a 1024 x 768, quindi identica a quella del display del modello attuale.

Cina: il marchio iPad è un problema, iniziano le confische

Vi abbiamo informato già sulla disputa legale che Apple sta avendo con l’azienda Proview Technology. Secondo Proview, il termine IPAD sarebbe in suo possesso dal lontano 2000. Il tribunale cinese gli ha dato ragione riconoscendogli il diritto di proprietà.

Ed ecco che cominciano i guai per Apple. Secondo quanto riportano DigiCha (via The Next Web) e China.com.cn, in Cina hanno iniziato a confiscare ai rivenditori gli iPad esposti in vetrina. Altri esercenti hanno pensato autonomamente a rimuovere i tablet Apple, per evitare proprio che la polizia entri a sequestrarli.