Samsung Galaxy Tab 10.1: definitivamente bloccate le vendite in Australia

Questa è la prima vera battuta di arresto per Samsung: la Corte Federale australiana ha infatti decretato che la richiesta di ingiunzione presenta da Apple nei confronti di Samsung è legittima e ha stabilito che l’azienda coreana non potrà vendere il suo Galaxy Tab 10.1 in Australia.

Dopo mesi di speculazioni, tentativi di accordi e ritardi, finalmente è arrivata la decisione tanto attesa dagli “uomini di Cupertino”.

Come migrare da MobileMe ad iCloud [Guida]

iCloud è il nuovo servizio online”made in Cupertino” destinato a sostituire l’ormai defunto MobileMe. Grazie alle sue funzionalità potremo archiviare e sincronizzare online tutti i dati presenti all’interno degli iPad, iPhone, iPod touch e Mac in nostro possesso.

La sottoscrizione di un account è gratis, e si hanno a disposizione ben 5GB per l’archiviazione. Se invece provenite da un vecchio abbonamento MobileMe avete la possibilità di usufruire di ben 25GB di storage virtuale effettuando anche la migrazione di tutti i dati precedentemente inseriti in MobileMe.

Ecco i passaggi che dovete eseguire per effettuare la migrazione da MobileMe ad iCloud:

iOS 5 disponibile al download

Apple ha finalmente reso disponibile iOS 5. Per aggiornare i vostri iPad non dovrete fare altro che collegarli ad iTunes premendo poi il tab “Aggiorna” posto nella pagina principale relativa al vostro device.

Per aggiornare dovete avere installata la versione 10.5 di iTunes, rilasciata ieri. Se invece volete conoscere tutte le novità di questo importante update del sistema operativo mobile di Cupertino cliccate qui.

 

iOS 5: da domani disponibile al download [Video]

Finalmente dopo mesi di attesa, tra poco più di 24 ore potremo scaricare ed installare sui nostri iPad la quinta release del sistema operativo mobile di Cupertino

iOS 5 verrà reso disponibile probabilmente dopo le 19:00 di domani e con lui arriveranno oltre 200 nuove features e iCloud.

Facebook per iPad in dirittura d’arrivo, finalmente!

Finalmente Facebook si è decisa: l’app per iPad sarà disponibile in App Store a momenti, per la gioia di tutti gli utenti del famoso social network che da mesi sono desiderosi di mettere le mani su questo software.

Il sito TechCrunch ha ricevuto informazioni dettagliate su questa nuova app e anche qualche screenshot che potete visualizzare all’interno di questo articolo.

Brodit Table Stand per iPad 2 : la recensione

Se quello che state cercando è un supporto multifunzione per iPad 2 allora vi consiglio di dare uno sguardo a questo nuovo stand targato Brodit.

Un supporto a dir poco eccezionale che mette a vostra completa disposizione praticità di utilizzo e confort.

In Lombardia la prima scuola “formato iPad”

Nonostante noi italiani siamo soliti rincorrere lo sviluppo digitale, questa volta in Lombardia si è guardati veramente oltre.

Per la prima volta in Italia una scuola utilizzerà il tablet iPad come piattaforma didattica per oltre 1350 studenti e 150 docenti. Cosa comporterà questa scelta? Beh il tablet sostituirà progressivamente i libri cartacei, verrà usato per prendere appunti, per approfondimenti viaggiando in Internet, per arricchire con immagini e video i lavori fatti, e come supporto per gestire programmi e applicazioni nelle diverse materie, compresi i dizionari scientifici e di lingue.

Steve Jobs stava per morire, l’autore della biografia lo sapeva

Dalle dichiarazioni dell’autore della biografia ufficiale del co-fondatore di Apple, Walter Isaacson (riportate dal WSJ) emerge l’immagine di uno Steve Jobs ormai stremato dalla malattia.

Secondo una persona a conoscenza dei fatti, Isaacson ha intervistato Jobs quattro settimane fa, subito dopo le dimissioni da CEO di Apple. Jobs sapeva in quel momento di dover morire presto. La scena descritta apparirà alla fine del libro.

Addio Steve

Non volevo essere io, non volevo assolutamente scrivere questo articolo ma purtroppo mi ci vedo costretto. Nella “nostra serata di ieri”, prime ore del 5 ottobre in California, Steve Jobs si è spento. Dopo una lunga malattia portata avanti per circa 5 anni, il co-fondatore di Apple è morto all’età di 56 anni avvolto dall’abbraccio di tutti i suoi familiari.

È stata la stessa Apple ha diramare la notizia. Di seguito potete leggere la comunicazione di Tim Cook ai dipendenti con il triste annuncio:

Team,

devo condividere una notizia molto triste con tutti voi. Steve è spirato quest’oggi.
Apple ha perso un genio creativo e visionario e il mondo ha perso uno straordinario essere umano. Quelli fra noi che sono stati abbastanza fortunati da conoscere e lavorare con Steve hanno perso un caro amico e un mentore ispiratore. Steve lascia un’azienda che solo lui avrebbe potuto costruire e Apple sarà per sempre fondata sul suo spirito.

Stiamo mettendo a punto una celebrazione della straordinaria vita di Steve per i dipendenti Apple che avrà luogo presto. Se volete condividere i vostri pensieri, ricordi e condoglianze nel frattempo potete semplicemente inviare una email a [email protected].

Non ci sono parole per descrivere a pieno la nostra tristezza per la morte di Steve o la nostra gratitudine per l’opportunità di lavorare con lui. Continueremo a ricordarlo e a rendergli onore dedicando noi stessi alla continuazione del lavoro che lui amava così tanto.

Tim

Ci mancherà la tua voglia di innovare, ci mancherà il tuo sguardo, ci mancherà la tua voce, ci mancherà il tuo carisma, ci mancherai tu. Ciao Steve, grazie di tutto.