Bug iOS 6.1 con Exchange: Apple trova la soluzione

Dopo settimane di attesa, Apple trova finalmente una soluzione al bug che impedisce ad alcuni utenti iOS 6.1 di sincronizzare correttamente i propri account Exchange. Purtroppo, come anticipato da qualcuno, il bug faceva riferimento alla sincronizzazione dei calendario, quindi se volete risolvere momentaneamente la problematica in attesa dell’update, disattivate la sincronizzazione dei calendari Exchange.

Siri: la domotica a portata di voce

Siri, l’assistente virtuale integrato in iOS dalla release 5.0 in poi, ha destato sicuramente una grande attenzione tra i media e i comuni utenti a un punto tale da spingere concorrenti come Google a lanciare un’alternativa, conosciuta con il nome di Google Now.

Tuttavia non sono tutte rose e fiori: possiamo dire di conoscere Siri da 2 anni, ma ancora non è possibile andare oltre una semplice discussione sul tempo o sui risultati sportivi con lei.

Indizi di una radio nascosti nell’app Musica di iPad

Verso la fine dello scorso anno si è fatto un gran parlare di una ipotetica iRadio made in Cupertino ma, forse per le cattive notizie al fronte della negoziazione con le case discografiche, forse verso il maggior interesse per i dati delle vendite natalizie, la notizia è presto passata in secondo piano.

Con il jailbreak untethered di iOS 6.1 invece la notizia è passata nuovamente alla ribalta, in quanto si è avuta la scoperta di alcune icone che alludono ad un nuovo servizio di radio, che potrebbe essere simile a ciò che rappresenta attualmente il servizio Pandora.

iOS 6.1.1 disponibile per gli sviluppatori

Apple, un po’ a sorpresa, rilascia una nuova versione beta di iOS, la prima riguardante la nuova release 6.1.1. Tra le novità più importanti troviamo miglioramenti significativi alle mappe giapponesi.

I giapponesi che installeranno iOS 6.1.1 riceveranno istruzioni turn-by-turn per la navigazione nettamente migliori, e potranno gustarsi in modo ancora più impeccabile gli edifici in 3D di Tokyo.

iOS 6.1 risolve un bug dei banner JavaScript

smart app javascript bug

Il mese scorso è stato scoperto un bug che riguardava da vicino la tecnologia JavaScript inclusa in Safari Mobile, e gli Smart App Banner (quelli che compaiono sulla parte alta della pagina e invitano ad installare una certa applicazione). Apple ha aggiunto questa feature in iOS 6, introducendola come un aiuto per gli sviluppatori che vogliono promuovere le proprie applicazioni con un link diretto verso di esse. 

Phil Schiller: sono 300 milioni i dispositivi con iOS 6

Secondo quanto dichiarato quest’oggi da Phil Schiller, sono 300 milioni i dispositivi Apple che hanno in esecuzione l’ultima versione del noto sistema operativo mobile. Il Senior Vice President Marketing di Apple, afferma:

Apple cerca di rendere Siri più umana

Steve Jobs soleva ripeterlo spesso in occasione dei suoi ultimi Keynote: Apple si trova al crocevia tra tecnologia e arti liberali.

In questa sorta di testamento ideologico, lo scomparso iCEO intendeva tracciare una via da seguire per i posteri.

iOS 6.1: versione GM presto agli sviluppatori

L’ultima versione beta di iOS 6.1, la numero 4, è stata rilasciata agli sviluppatori lo scorso 17 dicembre. A quasi un mese di distanza, nessuna novità è stata resa disponibile da Apple per quanto riguarda questa nuova versione del suo sistema operativo. Una nuova indiscrezione proveniente dal sito tedesco iFun ci informa che la versione GM di iOS 6.1 potrebbe arrivare agli sviluppatori già lunedì

iOS 6: Non disturbare tornerà a funzionare il 7 gennaio

La nuova funzionalità Non disturbare, diventata per molti inutilizzabile per via di un grave bug che ne impedisce il corretto funzionamento, riprenderà a funzionare il prossimo 7 gennaio. Il bug che impedisce la disattivazione automatica di tale funzionalità ad un orario prestabilito cesserà di esistere al termine della prima settimana del 2013.

Ad annunciarlo è la stessa azienda di Cupertino con un post sul forum di supporto.

Ancora problemi di fine anno su iOS

Dopo la sveglia che non suonava lo scorso inizio 2012, nuovo problema su iOS relativo al passaggio da vecchio a nuovo anno. Questa volta è la nuova modalità “Non disturbare” a dare problemi. Infatti parecchi utenti iOS hanno riscontrato problemi alla disattivazione automatica di tale modalità, che invece di spegnersi è rimasta attiva facendo perdere decine di notifiche importanti.