iOS 6: aggiornato il 60% di dispositivi

iOS 6, ultima versione del sistema operativo mobile Apple, è stato rilasciato da soltanto un mese, e ha già fatto molto parlare di sé. Come sapete, una delle questioni principali che più di tutte hanno sollevato polemiche, riguarda l’esclusione di Google Maps e l’introduzione di una piattaforma di Mappe proprietaria, che ha causato non pochi problemi agli utenti e di cui si è parlato per molto tempo. Nonostante questo, però, i dati sulla diffusione della nuova versione del sistema operativo sono piuttosto incoraggianti. 

Mappe: Apple corre ai ripari, silenziosamente

Senza farsi notare, o quasi, Apple migliora la sua applicazione Mappe. Utenti sparsi per tutto il globo hanno infatti notato migliorie all’applicazione nativa Mappe di iOS 6.

C’è chi, dalla lontana Nuova Zelanda, segnala caselli autostradali che prima non c’erano, vedere immagine sotto per ulteriori info.

Street View di Google disponibile su iOS

Finalmente Street View di Google è ora disponibile su Safari Mobile e Chrome su dispositivi iOS. Dopo avergli dato una rapida occhiata constatiamo un’ottima fluidità del servizio, essendo sempre una pagina web, e l’ottima qualità delle immagini che sfruttano a pieno le potenzialità dei Retina Display.

Consumer Reports: confronto tra Mappe Apple e Google Maps

Dopo tante chiacchiere in merito all’affidabilità del servizio di Mappe Apple su iOS, Consumer Reports dice la sua sulla questione. Dopo una serie di test effettuati mettendo a confronto la nuova app nativa e il ben più noto servizio Google Maps in esecuzione su un Galaxy S III, ecco i risultati:

Tim Cook chiede scusa per le Mappe, e il titolo Apple crolla

mappe apple ios 6

Dopo critiche piovute a destra e a manca, Tim Cook (CEO di Apple) chiede scusa agli utenti per i problemi riscontrati alla nuova app Mappe introdotta con iOS 6.

Nella lettera scritta e pubblicata, Cook consiglia agli utenti di utilizzare un servizio alternativo per la navigazione, come Bing o Waze, ma promette un fix a breve per la loro app Mappe.

Mappe iOS 6: il perché dell’addio a Google

Date le lamentele intorno alla nuova app Mappe in iOS 6 e alle ultime voci secondo le quali la licenza di utilizzo delle mappe di Google sarebbe scaduta il prossimo anno, vi starete sicuramente chiedendo quale sia stato il motivo che ha spinto Apple a distaccarsi da Google Maps così presto, lanciando peraltro un prodotto non ancora del tutto maturo.

Certamente tale decisione nasce da un insieme di fattori, ma quello che è stato determinante sarebbe stata una disputa per la navigazione vocale turn-by-turn.

iOS 6: già 100 milioni i device aggiornati

aggiornamento ios 6

In un comunicato stampa di oggi, Apple ha annunciato di aver venduto 5 milioni di iPhone 5 in soli tre giorni dal suo lancio, ma di aver anche registrato ben 100 milioni di dispositivi aggiornati ad iOS 6.

Un risultato degno di nota, sia per le vendite del nuovo iPhone sia per gli update, facilitati sempre di più dalla possibilità di aggiornare over-the-air.

iOS 6 è arrivato

Eravamo stati avvertiti durante il Keynote di presentazione di iPhone 5 che iOS 6 sarebbe stato rilasciato il 19 settembre e così è stato: da pochi minuti è possibile aggiornare i propri iDevice alla nuova major release del sistema operativo mobile di Cupertino.

iOS 6 è un aggiornamento piuttosto corposo e porta con sé numerose novità, che andremo a vedere insieme nel dettaglio:

iOS 6: lista delle funzioni compatibili in Italia

Durante il Keynote inaugurale della WWDC 2012 a giugno Apple ha spiegato nel dettaglio quali novità di iOS 6 sarebbero state compatibili o meno con i vari dispositivi. Per capirci: la modalità Flyover e la navigazione turn-by-turn della nuova app Mappe sarebbero state esclusive di iPhone 4S e del nuovo iPad e superiori, mentre alcune funzioni come FaceTime su rete 3G/4G e Siri sarebbero state funzionalità esclusive di iPhone 4S e iPhone 5 – possiamo dire adesso – e del nuovo iPad.

Con l’introduzione del nuovo iPhone, la pagina di presentazione del prodotto rimanda ad una lista dettagliata delle funzioni collegate ad iOS 6 fruibili o meno dagli utenti non più su base hardware, ossia a seconda del dispositivo in uso, bensì su base geografica. Tutto ciò per il semplice fatto che, a seconda degli accordi conseguiti da Apple con servizi di terze parti, con le varie case discografiche o associazioni (è questo il caso della SIAE italiana), nei singoli Paesi tali funzioni possono risultare accessibili o no.

iOS 6: disponibile la GM, e iTunes 10.7

ios 6

Apple ha da pochi minuti reso disponibile l’ultima versione di iOS 6 dedicata ai developers, ovvero la GM. Questa versione GM è quella che fra una settimana sarà messa a disposizione di tutti.

Insieme alla versione GM, Apple ha rilasciato anche una nuova versione di iTunes, la 10.7, con piena compatibilità con iOS 6.