l’Apple iPad in vetta alle classifiche mondiali

Secondo una recente indagine condotta da AI Research, l’Apple iPad ha raggiunto la vetta delle classifiche mondiali come tablet più venduto in assoluto. Il successo dell’iPad ha raggiunto il massimo storico dopo l’arrivo dell’Amazon Kindle Fire a inizio 2012.

ABI Research evidenzia che i tablet venduti nei primi tre mesi del 2012 ammontano a circa 18,2 milioni, registrando unguento del 185% rispetto all’anno precedente, ma con un calo del 33% rispetto al periodo natalizio.

iOS 6, Google Maps lascerà il posto alle mappe di Apple

Secondo un report pubblicato oggi sul Wall Street Journal, il servizio Google Maps, presente sui dispositivi Apple sin dal primo iPhone, potrebbe andare in pensione, lasciando il posto a un nuovo servizio “Mappe” realizzato da Apple e che dovrebbe essere implementato nel prossimo iOS 6.0.

L’iPad sale a bordo dei Boeing 777 della Scoot Pte Airline

L’iPad è l’oggetto tecnologico che ben si presta ad ogni utilizzo, e proprio per questa ragione, oltre che essere apprezzato da moltissimi utenti, il talet di Apple viene apprezzato moltissimo anche dalle compagnie aere, che sempre più spesso portano il tablet a bordo dei propri aerei.

Gameloft sviluppa il gioco ufficiale di Amazing Spider-Man

Grazie ad una stretta collaborazione con Marvel e Sony Pictures, Gameloft sta lavorando sulla realizzazione del gioco ufficiale del prossimo film Amazing Spider-Man. Il titolo dovrà riprendere l’esatta storyline del film, con tanto di stessi personaggi e ambientazioni.

Queste saranno alcune delle sue future caratteristiche:

WWDC 2012, iOS 6 avrà il togle “Non disturbare” e molto altro

Come sappiamo OSX Mountain Lion, attualmente in fase di beta, dovrebbe essere rilasciato ufficialmente questa estate, e proprio ad esso sembrano essersi ispirate alcune funzioni di iOS 6.0. Stando ai rumors recenti, infatti, in iOS 6.0 potrebbe arrivare il toogle “Non disturbare”, già visto in OSX Mountain Lion.

Attraverso questa pratica funzione, che dovrebbe essere presente nelle impostazioni del centro notifiche, l’utenteavrà la possibilità con un unico comando di disattivare tutte le notifiche, gli avvisi e i banner del centro notifiche.

La cina concede la licenza all’uso delle reti 4G e 3G al Nuovo iPad

Apple ha da sempre consederato il mercato cinese, un mercato emergente e di estremo interesse economico, tanto che in questo periodo ha affrontato a testa alta la dura battaglia legale nei confronti di Proview Technologies per aggiudicarsi il termine iPad sul territorio.

La notizia di oggi segna una vittoria per Apple nel mercato cinese, gli operatori telefonici locali hanno concesso in licenza ai dispositivi Apple, l’utilizzo delle reti 4G e 3G, il che significherebbe per Apple, il via libera alla vendita del Nuovo iPad sul territorio.

The Daily: Microsoft Office per iPad il 10 novembre 2012

Qualche giorno fa vi avevamo anticipato il possibile arrivo di un’apposita versione di Microsoft Office per iPad, ed all’epoca eravamo abbastanza scettici sulla notizia. Oggi, The Daily ritorna sulla vicenda informando che il team di sviluppo di Microsoft ha terminato lo sviluppo dell’applicazione, ed ora, Microsoft Office per iPad si trova all’esame di un team di controllo che ne attesterà le funzionalità e segnalerà eventuali bugs prima del lancio finale.

Apple spiega quanto è sicuro iOS

L’ipad e più in generale un po’ tutti i dispositivi Apple dotati di sistema operativo iOS sono sempre più spesso utilizzati in ambito aziendale, e forse proprio per questo motivo, da poco Apple ha rilasciato pubblicamente delle importanti documentazioni sulla sicurezza di iOS, il sistema operativo dei suoi iDevices. Lo stesso posixninja, incredulo, afferma che Apple è la primissima volta che pubblicamente rilascia della documentazione di questo genere.

Apple nel progettare iOS si è avvalsa dei più altri standard di sicurezza, considerando che la segretezza dei dati è un fattore estremamente importante, sia che l’utente sia un importante dirigente aziendale, sia che esso sia un utente domestico, e proprio per questo motivo, tutti i dispositivi iOS, quindi anche il nostro amato iPad, sono realizzati all’insegna della sicurezza personale dei propri dati, senza compromettere l’esperienza utente.

Apple in iOS ha voluto rendere la sicurezza il più trasparente possibile, infatti, ogni dispositivo Apple deve essere semplice da utilizzare, pratico e subito disponibile all’utente. Ciò nonostante, tutti i più alti sistemi di sicurezza sono abilitati di default e trasparenti all’utente, il che permette a qualsiasi responsabile IT di dormire sonni tranquilli sapendo che l’iPad dei colleghi connesso alla rete aziendale non andrà mai ad influire in termini di sicurezza sui dati e sui sistemi aziendali.

La documentazione Apple che copre la crittografia di iOS, la sicurezza dei dati e tanto altro materiale, è disponibile sul sito ufficiale Apple a questo indirizzo ed è accessibile da chiunque.

Con questa documentazione, nei piani di Apple ci sarebbe una maggiore espansione dei propri dispositivi in ambito aziendale, ma si tratterebbe anche di una documentazione obbligatoria che un’azienda come Apple deve rilasciare, ora che i propri dispositivi hanno soppiantato i famosi BlackBerry nelle aziende.

Voi cosa ne pensate? Utilizzate il vostro iPad in azienda, oppure il responsabile IT della stessa non è d’accordo?

Via

 

iPad Bluetooth, Apple lavora alla riduzione dei consumi energetici

Come sappiamo Apple da tempo cerca di rendere perfetto il bluetooth e un recente brevetto va a confermare come gli ingegneri di Cupertino siano costantemente al lavoro nel ricercare delle migliorie al fine di rendere il bluetooth presente sui propri device sempre più perfetto.

Il brevetto Apple presentato all’US Patent Office denominato “Data Format Conversion for Eletronic Devicesmostra come la conversione dei dati in un altro formato può essere causa di un eccessivo dispendio di energie. L’iPad o l’iPhone sono in grado di convertire dei file multimediali compressi in un formato compatibile con lo standard bluetooth. Ciò permette al device di trasmettere media a dispositivi esterni, come ad esempio a un auricolare.

L’Apple TV si comanderà da iPad, nuovo OS in arrivo

Come sappiamo l’Apple TV è l’oggetto tecnologico di questo momento, un settop box in grado di portare sulle nostre televisioni i contenuti di iTunes e lo streaming audio e video dei nostri devices.

Di recente Apple ha annunciato che è al lavoro a un nuovo sistema operativo per l’Apple TV che implementerà una maggiore integrazione con tutti i dispositivi di home entertainment, porterà nuove applicazioni e soprattutto nuove API che permetteranno allo sviluppatore di realizzare nuove applicazioni che consentiranno di controllare l’Apple TV dall’iPad o dall’iPhone.