World Series of Poker: la recensione

Nome: World Series of Poker – Categoria: Giochi
Dimensione: 37.9 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

Cari amanti del poker, quest’oggi vogliamo mettervi a disposizione una recensione che sicuramente non potrà che interessarvi. Nella review in questione parliamo del titolo che Electronic Arts ha sviluppato e portato in App Store per World Series of Poker.

Il gioco, che si intitola proprio World Series of Poker, porta il vero poker online sui vostri iPad, con una grafica non tanto elaborata ma che bada sicuramente al sodo.

Actions: e fu così che l’iPad diventò un controller per Mac

Nome: Actions – Categoria: Produttività
Dimensione: 44.8 MB – Prezzo: 0,79€ per un periodo di tempo limitato
Voto: 10/10 – Link App Store

In questi ultimi giorni abbiamo avuto modo di provare una delle migliori applicazioni apparse in App Store in questi ultimi mesi. Stiamo parlando di Actions, app sviluppata da developers italiani che trasforma il vostro iPad in un meraviglioso ed efficace controller per Mac (e Windows).

Carmageddon, la recensione

carmageddon ios ipad

Nome: Carmageddon – Categoria: Giochi
Dimensione: 102 MB – Prezzo: Gratuito per il primo giorno
Voto: 6/10 – Link App Store

Ci sono alcuni giochi, che, per il nome che portano, tendono ad essere osannati a prescindere. Giochi che hanno fatto la storia e che hanno divertito migliaia di giocatori diversi anni fa, ogni tanto arrivano sui nostri dispositivi iOS pronti a fare il record di recensioni positive. Oggi, sempre seguendo questo filone di prodotti, vi parliamo di Carmageddon, titolo uscito originariamente nel lontano 1997 che fece molto parlare di sé.

iTracking: la recensione

 

Nome: iTracking – Categoria: Produttività
Dimensione: 17,7 MB – Prezzo: 1,59€
Voto: 9/10 – Link App Store

Chi è abituato ad effettuare acquisti online, sicuramente avrà preso una certa confidenza con i vari corrieri. Questi ultimi sono un mezzo molto efficiente e permettono di tracciare la spedizione in ogni momento.

Può però risultare scomodo accedere in ogni momento alla pagina di tracking del corriere, specie se si devono seguire più spedizioni contemporaneamente.

Bad Piggies HD, la recensione

bad piggies hd recensione

Nome: Bad Piggies HD – Categoria: Giochi
Dimensione: 41.3 MB – Prezzo: 2.39€
Voto: 8/10 – Link App Store

Rovio si rifà avanti. Nei giorni scorsi, con l’uscita del gioco, vi abbiamo accennato spesso a Bad Piggies, nuovo titolo creato dagli autori di Angry Birds, il fortunatissimo franchise di cui ormai è possibile trovare qualsiasi cosa, da espansioni a gadget di ogni genere. Ma questa volta non dovremo fiondare volatili arrabbiati verso le roccaforte dei verdi maiali, no, in questo nuovo titolo avremo proprio il controllo dei maiali

Rayman Jungle Run, la recensione

rayman jungle run recensione

Nome: Rayman Jungle Run – Categoria: Giochi
Dimensione: 49.3 MB – Prezzo: 2.39€
Voto: 9/10 – Link App Store

Rayman è un’icona dei videogiochi, una di quelle che non spariscono mai. La simpatica melanzana (sì, Rayman è una melanzana, ragazzi, affrontate la verità), per nostra fortuna, ha deciso di non saltare l’appuntamento con le versioni iOS, e di arrivare in forma smagliante sui nostri iPad, iPhone ed iPod Touch. Rayman Jungle Run è un platform di una qualità che non si vede spesso su App Store; uno di quelli che vi tiene incollati allo schermo per ore, con un gameplay semplice e accattivante.

Twitter 5.0: la recensione

Nome: Twitter – Categoria: Social Network
Dimensione: 9.4 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 8.0/10 – Link App Store

Nella giornata di ieri è stato rilasciato su App Store Twitter 5.0, aggiornamento dell’app ufficiale del social network cinguettante.

L’app su iPhone ha portato alcune migliorie e piccole novità, riportate nel changelog ufficiale:

Tube Music: la recensione

Nome: Tube Music – Categoria: Musica
Dimensione: 0,6 MB – Prezzo: 0,79€
Voto: 7.5/10 – Link App Store

Questa che andremo a sottoporre quest’oggi alla vostra attenzione è un’app non eccelsa dal punto di vista grafico, ma molto interessante e promettente: Tube Music.

L’applicazione ha lo scopo di guidare l’utente alla scoperta dei video musicali delle canzoni pesanti all’interno della propria libreria.

Wild Blood: la recensione

Nome: Wild Blood – Categoria: Giochi
Dimensione: 771 MB – Prezzo: 5,49€
Voto: 7.5/10 – Link App Store

La scorsa settimana ha fatto il suo debutto su App Store Wild Blood, il primo RPG realizzato da Gameloft sfruttando il motore grafico Unreal Engine 3.

Interprete vocale: la recensione

Nome: Interprete vocale – Categoria: Viaggi
Dimensione: 4.3 MB – Prezzo: 0,79€
Voto: 9/10 – Link App Store

L’app che prenderemo in esame quest’oggi è Interprete vocale, traduttore istantaneo basato sul riconoscimento vocale.

Interprete vocale sfrutta la tecnologia Nuance utilizzata anche da Dragon Dictation e da Siri per acquisire con quanta più precisione possibile il parlato e automaticamente lo traduce nella lingua selezionata.