TheEndApp, la recensione

Nome: TheEndApp – Categoria: Giochi
Dimensione: 55.5 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 7.5/10 – Link App Store

Conoscete tutti TempleRun, vero? È uno dei giochi simbolo di quest’anno, per quanto riguarda i dispositivi mobili, e ve ne abbiamo parlato nella nostra recensione a questo link. Un concept accattivante, veloce e frenetico, che incolla il giocatore allo schermo e fa in modo che non se ne stacchi prima di aver stabilito un nuovo record. Oggi vi parliamo di TheEndApp, o The End, un gioco che, ispirandosi in modo evidente al prodotto citato sopra, cerca di variarne lo stile proponendo qualcosa di nuovo. Vediamo qual è il risultato.

Chrome per iPad, la recensione

chrome ipad

Nome: Chrome – Categoria: Utility
Dimensione: 12.8 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 9/10 – Link App Store

Le alternative servono, e su questo non c’è alcun dubbio. Alcuni giorni fa, sempre su queste pagine, vi abbiamo annunciato lo sbarco di Chrome su App Store, ed oggi, alla fine di una prova approfondita, siamo in grado di offrirvene la recensione. Può essere considerato un degno sostituo di Safari, da sempre già installato su iPad e sui dispositivi Apple in generale?

Angry Birds Seasons HD, la recensione

Nome: Angry Birds Seasons HD – Categoria: Giochi
Dimensione: 28 MB – Prezzo: Gratuito per un periodo limitato, poi 1.59€
Voto: 8/10 – Link App Store

Nei giorni scorsi, sempre su queste pagine, vi abbiamo informato del momentaneo sconto di Angry Birds Seasons HD, che per un periodo limitato è stato reso disponibile per il donwload gratuito su App Store. Oggi, per dare qualche informazione ulteriore a chi è ancora indeciso se procurarsi o meno il titolo (è ancora gratis, sbrigatevi!), vi proponiamo qui la recensione, ovviamente dopo una prova approfondita del prodotto.

Highway Rider, la recensione

Nome: Highway Rider – Categoria: Giochi
Dimensione: 36.6 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8.5/10 – Link App Store

Su App Store ci sono quei giochi che non brillano né per design né per formula di gameplay; quelli a cui, insomma, si gioca per dieci minuti per poi rimuoverli per sempre dal proprio iPad. Bene, questo non è il caso di Highway Rider, titolo di cui oggi vi presentiamo la recensione approfondita. Leggete di sotto per sapere di cosa stiamo parlando.

Osu! Stream, la recensione


Nome
: Osu! Stream – Categoria: Giochi
Dimensione: 26.7 MB – Prezzo: Gratuito (tracce aggiuntive a pagamento)
Voto: 8.5/10 – Link App Store

Nell’enorme parco titoli presenti su App Store, ogni tanto si trovano anche quelli basati sul ritmo. Poco importa che vengano chiamati musicali o rhythm game: ciò che importa è il gameplay attorno al quale si focalizzano, semplice, dinamico e, se realizzato bene, tremendamente avvincente. Oggi vogliamo parlarvi proprio di uno di questi titoli: si chiama Osu! Stream e, come avete già intuito se avete sbirciato il voto, fa benissimo il suo dovere.

LostWinds, la recensione

recensione lostwinds
Nome
: LostWinds – Categoria: Giochi
Dimensione: 72.3 MB – Prezzo: Gratuito (per un periodo limitato)
Voto: 8.5/10 – Link App Store

LostWinds è una piccola perla. Nato su WiiWare nell’ormai lontano 2008 (sembra strano dirlo, ma sono quattro anni fa!), sbarca su App Store per prendere il meglio dal sistema di controllo e dalla potenza offerta da iPad, e garantire un’esperienza ludica, a suo modo, atipica ed appassionante.
Ci sarà riuscito? Vediamolo insieme.

Ocean Tower, la recensione

Nome: Ocean Tower – Categoria: Giochi
Dimensione: 31.2 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 7/10 – Link App Store

Tra i tantissimi e diversissimi generi di gioco che troviamo su App Store, è innegabile che uno dei più usati (e inflazionati, diciamolo) sia quello strategico e gestionale. I touch screen dei dispositivi Apple sono praticamente perfetti per gestire una costruzione, una città o un popolo, dando diretto accesso ad un mondo di gioco controllabile velocemente con le dita. Oggi vogliamo parlarvi di Ocean Tower, un gestionale (su App Store è chiamato gioco di management) che ci porterà alla costruzione di un grattacielo in mezzo all’oceano…

CloudOn, la recensione

cloudon ipad

Nome: CloudOn – Categoria: Produttività
Dimensione: 5.6 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

All’inizio di quest’anno vi abbiamo parlato dell’arrivo di CloudOn, applicazione che sembrava introdurre le funzionalità di Office per iPad. Oggi, finalmente, il software è disponibile su App Store in forma gratuita, e noi di iPad.it l’abbiamo immediatamente scaricato e testato soltanto per voi. E anche per usarlo, visto che è molto comodo. Riuscirà a costituire una versione accettabile di Office per iPad, in mancanza dell’originale? Vediamo. 

Cut the Rope: Experiments, la recensione

cut the rope experiments

Nome: Cut the Rope: Experiments – Categoria: Giochi
Dimensione: 19.4 MB – Prezzo: Gratuito per un periodo limitato; poi 0.79€
Voto: 8/10 – Link App Store

Non è passato molto tempo da quando Cut the Rope faceva il suo primo sbarco su App Store. Con un’impostazione semplice e originale, il gioco ha riscosso un enorme successo, incollando allo schermo milioni di giocatori. Il compito era ed è semplice: fare arrivare una caramella (o un dolce, una ciambella, e così via) al tenero Om Nom situato da qualche parte dello schermo, vedendosela con le insidie e le trappole e le caratteristiche dello scenario. Oggi vogliamo parlarvi di Cut the Rope: Experiments, nuovo episodio della serie che cerca di aggiungere nuove soluzioni di gameplay alla già riuscita meccanica del predecessore. 

N.O.V.A. 3, la recensione

Nome: N.O.V.A. 3 – Near Orbit Vanguard Alliance – Categoria: Giochi
Dimensione: 1.57 GB – Prezzo: 5.49€
Voto: 9/10 – Link App Store

Proprio qualche ora fa, in questo articolo, vi abbiamo parlato dell’arrivo di N.O.V.A. 3 su App Store, terzo capitolo di una delle saghe più amate dai giocatori iOS. E potevamo esimerci dal comprarlo immediatamente e proporvi la recensione dettagliata? No, certo che no! Ecco allora che dopo qualche ora di prova approfondita, siamo in grado di giungere a una conclusione.