Infinity Blade 2: la recensione

Infinity blade 2 - 1

Nome: Infinity Blade 2 – Categoria: Giochi
Dimensione
: 939 MB – Prezzo: 5.49€
Voto: 7.5/10 – Link App Store

Ci siamo: Infinity Blade 2, di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa in un’anteprima, è da qualche giorno uscito su App Store, e finalmente possiamo trarre le nostre conclusioni. Il primo titolo, come vi abbiamo già anticipato, è stato accolto molto bene da pubblico e critica, presentando un livello tecnico di alto livello che forse però andava troppo ad offuscare gli altri lati del gioco. Vediamo come si comporta questo secondo capitolo.

IM+ Pro: un sistema di messaggistica completo

im+ pro ipad

Nome: IM+ Pro – Categoria: Social Network
Dimensione
: 16.1 MB – Prezzo: 7.99€
Voto: 9/10 – Link App Store

Sappiamo quanto sia importante la comunicazione, e sappiamo anche che, con l’avvento di smartphone e tablet, tutti hanno bisogno di avere sempre con sè un punto d’accesso alla rete, per comunicare facilmente con amici e familiari. Oggi vogliamo parlarvi di IM+ Pro per iPad, molto probabilmente il sistema di messaggistica più completo presente sulla tavoletta Apple.

Temple Run: la recensione

Temple run

Nome: Temple Run – Categoria: Giochi
Dimensione
: 19.5 MB – Prezzo: Gratuita
Voto: 7.5/10 – Link App Store

Temple Run è un altro di quei prodotti modellati esattamente sulla struttura dei dispositivi portatili Apple come iPad e iPhone. Con un concept semplice e veloce, il gioco è adatto sia alle classiche partite mordi e fuggi che, in qualche modo, a sessioni di gioco più complesse e durature (se ci si accontenta di qualche compromesso di cui parleremo qui sotto). Vediamo insieme di cosa si tratta e a cosa è dovuto un titolo del genere.

Read: un aggregatore di news con stile [Video]

Nome: Read – Categoria: News
Dimensione: 5.2 MB – Prezzo: 2,39€
Voto: 7/10 – Link App Store

Nella recensione di oggi vogliamo parlarvi di una nuova applicazione per iPad che ha saputo catturare la mia attenzione per la splendida veste grafica con cui è stata realizzata.

L’app in questione si chiama Read, ed è un aggregatore di news alternativo, diverso dai classici lettori di feed RSS presenti su App Store.

NAVIGON: la recensione

Nome: NAVIGON – Categoria: Navigazione
Dimensione: 45.4 MB – Prezzo: 49,99€ (Italia) | 59,99€ (Europa)
Voto: 9/10 – Link App Store

Dopo avervi mostrato l’app TomTom per iPad, passiamo con il recensirvi la versione da 9,7 pollici del NAVIGON.

Questo navigatore è sempre stato uno dei migliori presenti in App Store per quanto riguarda un utilizzo su iPhone e iPod touch. Anche su iPad però riesce a garantire un’esperienza di utilizzo completa ed affidabile, soprattutto con la nuova versione 2.0.

Slam Dunk King: la recensione

slam-dunk-king

Nome: Slam Dunk King – Categoria: Giochi
Dimensione
: 16.6 MB – Prezzo: Gratuita
Voto: 8/10 – Link App Store

Un gioco di basket. Sì, ammettiamo che in App Store se ne vedono davvero pochi di titoli basati sullo sport, spesso perché non è facile offrire un’esperienza completa ricreando regole e situazioni delle discipline in questione. Quello di cui vi parliamo oggi, però, mira ad altro. Slam Dunk King è tutto basato sui punti, in una declinazione di gameplay che riflette l’arcade più sfrenato.

Gantstar Rio: City of Saints, la recensione [Video]

Nome: Gangstar Rio: City of Saints – Categoria: Giochi
Dimensione: 818 MB – Prezzo: 5.49€
Voto: 9,5/10 – Link App Store

Più passano i mesi e più mi rendo conto che il divario tra console da gioco e iPad si assottiglia sempre di più. L’ultimo titolo lanciato da Gameloft, ovvero Gangstar Rio: City of Saints, abbatte l’ultimo muro che separava il gaming casalingo da quello mobile.

Questa saga, arrivata ormai al terzo sequel, diventa di anno in anno più completa, ed anche maledettamente sempre più simile al mito Grand Theft Auto.

Einstein allena la mente HD: la recensione

einstein hd ipad 1

Nome: Einstein HD – Categoria: Giochi
Dimensione
: 183 MB – Prezzo: 3.99€
Voto: 7/10 – Link App Store

Tutto iniziò nel 2004, con il lancio di Nintendo DS. Fu infatti quella la console con cui cominciarono a prender piede i cosiddetti brain trainer, quei giochi (se li si può chiamare così) che, cioè, si propongono di allenare la mente con una serie di esercizi pensati ad-hoc. E da allora quei prodotti hanno conosciuto una diffusione straordinaria tra gli utenti di tutte le età, fossero essi bambini, che ragazzi, che adulti. Chiunque poteva prendere il pennino della console e cominciare a fare addizioni, sottrazioni, esercizi di memoria e quant’altro, magari preparandosi a gioire quando l’età calcolata sarebbe stata minore di quella reale. Oggi vi parliamo di ciò che, nel frattempo, succede su iPad, con Einstein: allena la mente HD.

Cut the Rope HD: la recensione

cut the rope hd

Nome: Cut the Rope HD – Categoria: Giochi
Dimensione
: 24.7 MB – Prezzo: 1.59€
Voto: 9/10 – Link App Store

I prodotti videoludici su iPad, come d’altronde su ogni dispositivo mobile, dovrebbero essere pensati per adattarsi ad ogni esigenza di gioco, sia essa particolarmente impegnativa che mordi e fuggi, di due o tre minuti. Ed ecco qua Cut the Rope, un altro di quei titoli che meglio si adattano ai dieci pollici della tavoletta Apple, offrendo un’esperienza ludica capace di accontentare anche il palato più esigente.

Plants vs Zombies HD: la recensione

plants vs zombies hd

Nome: Plants vs. Zombies HD – Categoria: Giochi
Dimensione
: 51.3 MB – Prezzo: 5.49€
Voto: 9/10 – Link App Store

È così che dovrebbero essere i giochi su iPad. Veloce, intuitivo e senza troppi fronzoli artistici o di gameplay, Plants vs Zombies HD è l’esempio perfetto di prodotto da giocare sui dieci pollici della tavoletta Apple, in una di quelle formule che danno assuefazione e non fanno staccare un attimo le dita dal display. Come potremmo definirlo? Un puzzle game? Uno strategico? Un’efficace commistione di entrambi? Probabilmente sì, ma andiamo ad analizzare meglio meccaniche e caratteristiche del lavoro PopCap, in modo da capire perché è così riuscito (tanto da meritarsi il nostro nove) e amato dagli utenti.