Magic Finger App: la recensione

Nome: Magic Finger App – Categoria: Istruzione
Dimensione: 46.9 MB – Prezzo: 0,89€
Voto: 9/10 – Link App Store

Magic Finger App è un’app che porterà sul vostro iPad tutto il bello della vostra infanzia. Ricordate quei librini bianchi da colorare dove bastava far passare uno speciale pennarello bianco per far apparire come per magia tutti i colori?

Magic Finger App fa proprio questo: racconterà ai vostri bambini la storia di una simpatica rana, Piki, e lo farà grazie all’ausilio di molte pagine da colorare.

Pento, la recensione

pento ipad recensione

Nome: Pento – Categoria: Utility
Dimensione: 10.2 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

Che l’App Store sia pieno di prodotti di ogni genere è ormai noto a tutti. Ciò che è piuttosto difficile, però, è trovare, all’interno di quell’oceano di nomi e icone, qualcosa che si riveli veramente di alto livello e utile per la vita di tutti i giorni. Oggi, a proposito di questo, vi vogliamo parlare di un’applicazione molto interessante e soprattutto molto utile: si tratta di Pento, è sviluppata da Beijing Xuning Technology Limited, e permette di prendere appunti sul proprio iPad. 

Sky TG24 per iPad, la recensione

sky tg24 ipad

Nome: Sky TG 24 – Categoria: News
Dimensione: 7.9 MB – Prezzo: Gratuito (eventuale abbonamento interno)
Voto: 9/10 – Link App Store

Quello della navigazione internet è di certo uno dei temi portanti su cui si fonda l’utilizzo dei tablet. E la navigazione internet è composta da tante cose: c’è chi ama utilizzare i social network ad ogni ora del giorno, chi guarda video su YouTube per passare un po’ il tempo, chi ama l’informazione costante. L’applicazione di cui vi parliamo oggi riguarda proprio quest’ultimo concetto. Sky TG24, infatti, permette di avere sul proprio iPad la programmazione dell’omonimo canale satellitare, con prezzi di abbonamento piuttosto convenienti. 

Temple Run 2, la recensione

Nome: Temple Run 2 – Categoria: Giochi
Dimensione: 45.7 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

Qualche giorno fa, tra le pagine di iPad.it, vi parlavamo della recente uscita di Temple Run 2, seguito di uno dei giochi per iOS più apprezzati e scaricati in assoluto. E oggi, dopo qualche giorno e qualche corposa ora di test, siamo qui per darvi la nostra impressione finale, cercando di darvi un’idea quanto più precisa possibile di ciò che bisogna aspettarsi dal download del titolo.

Paper: la recensione

Nome: Paper – Categoria: Produttività
Dimensione: 48.7 MB – Prezzo: gratis
Voto: 9/10 – Link App Store

Paper è un’app che consente di prendere appunti, scrivere piccole note o fare degli schizzi sul proprio iPad.

La schermata principale dell’app ci mostra una serie di blocchetti, quasi dei piccoli Moleskine pronti a stuzzicare la nostra inventiva e fantasia.

ComingSoon HD: la recensione

Nome: ComingSoon HD – Categoria: Intrattenimento
Dimensione: 1.2 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8/10 – Link App Store

Partiamo col dire che l’app ComingSoon di HD ha solo il nome. Questa prima affermazione, volutamente provocatoria, trova la sua giustificazione nel fatto che parecchi elementi dell’app non supportano ancora il Retina Display di iPad.

Sebbene molti altri lo facciano già, non è sufficiente per aggiungere “HD” al nome. Ragionando invece un po’ ciò potrebbe essere dovuto al fatto che è così meglio distinguibile dall’app per iPhone, secondo una corrente di pensiero creatasi con l’introduzione del primo iPad, secondo la quale ogni app per iPad per il semplice fatto di essere più grande – ma non più definita – acquistava il diritto a diventare un’app “HD“. Ma non divaghiamo.

Rai.Tv: la recensione

Nome: Rai.Tv – Categoria: Intrattenimento
Dimensione: 3.2 MB – Prezzo: gratis
Voto: 7/10 – Link App Store

Rai.Tv è l’app ufficiale di RAI – Radio Televisione Italiana, la quale consente di accedere da iPad ai contenuti altrimenti visualizzabili in televisione o sul sito Rai.tv.

L’app consente di vedere programmi dai canali Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 4, Rai 5, Rai News, Rai Sport 1, Rai Sport 2, Rai Premium, Rai Storia, Rai YoYo, Rai Gulp, Rai Movie e Rai Scuola, trasportando l’intera esperienza utente sul tablet di Cupertino.

Prontotreno HD: la recensione

Nome: Prontotreno HD – Categoria: Viaggi
Dimensione: 5.9 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8/10 – Link App Store

Chi viaggia in treno per motivi di studio o di lavoro con una certa regolarità sarà ben conscio dell’esigenza di poter dare un’occhiata agli orari dei treni con facilità per poter organizzare di conseguenza i propri viaggi e le eventuali corse.

Trenitalia viene in soccorso all’utenza di iPhone e iPad con l’app ufficiale Prontotreno HD.

Smorfiosa HD: la recensione

Nome: Smorfiosa HD – Categoria: Intrattenimento
Dimensione: 36.1 MB – Prezzo: 0,89€
Voto: 8/10 – Link App Store

Smorfiosa HD è un’app per iPad che rivoluziona il modo di giocare a tombola con parenti e amici, portando tutto il bello del classico gioco tipico delle festività natalizie in un’inedita veste digitale.

Con Smorfiosa potrete infatti utilizzare il vostro iPad come un tabellone per la tombola ed estrarre via via i nuovi numeri, oppure come cartella.

Baldur’s Gate: Enhanced Edition, la recensione

Nome: Baldur’s Gate: Enhanced Edition – Categoria: Giochi
Dimensione: 1.7 GB – Prezzo: 8.99€
Voto: 8/10 – Link App Store

Ci sono quei giochi che restano nella storia, in tutti i sensi. Titoli che in qualche modo cambiano le cose nel mondo videoludico, configurandosi come vere e proprie pietre miliari nel genere di appartenenza. Era il lontano 1998, e nel mercato mondiale usciva Baldur’s Gate, gioco di ruolo occidentale interamente basato sulle regole di Dungeons&Dragons. Proponeva una storia avvincente, migliaia di righe di dialogo e un lato tecnico per l’epoca incredibile. Lui e Planescape: Torment furono due dei titoli di maggiore impatto, nel genere dei giochi di ruolo. Poco tempo fa è uscita su iPad l’Enhanced Edition, la versione migliorata e adattata completamente alle caratteristiche touch del dispositivo Apple. Vediamo di seguito cosa emerge dalla nostra prova.