Theatrhythm Final Fantasy, la recensione

Nome: Theatrhythm Final Fantasy – Categoria: Giochi
Dimensione: 267 MB – Prezzo: Gratuito (solo due brani inclusi; gli altri a pagamento)
Voto: 8/10 – Link App Store

Lo sappiamo, nell’App Store si può trovare veramente di tutto. Si va dall’utility pensata per chi viaggia fino a quella che riguarda calcoli e appunti; dal gioco di azione fino a quello di avventura, passando per l’RPG e per lo strategico. Uno dei generi che riescono, grazie al touch screen, ad esprimersi al meglio, è quello dei rhythm game, titoli che si basano cioè sul ritmo e sui riflessi del giocatore. Il concept è generalmente semplice: bisogna toccare il display seguendo la musica di sottofondo e le varie forme che vengono proposte. Ma il concept spesso non basta per rendere un titolo davvero valido; c’è anche bisogno di altro. Ed ecco che Square-Enix, per festeggiare i venticinque anni del suo brand più famoso, se ne esce con questo Theatrhythm Final Fantasy, uscito prima su Nintendo 3DS e poi su iOS. 

Modern Combat 4 Zero Hour: la recensione

Nome: Mortal Combat 4: Zero Hour – Categoria: Giochi
Dimensione: 1.44 GB – Prezzo: 5,99€
Voto: 8.5/10 – Link App Store

Modern Combat 4 Zero Hour è il nuovo gioco sparatutto di casa Gameloft, reso disponibile da pochi giorni su App Store per iPod touch, iPhone e iPad.

Parto col dire che non sono un giocatore accanito e non amo particolarmente i giochi RPG e sparatutto.

Questo posso farlo: la recensione

Nome: Questo posso farlo – Categoria: Libri
Dimensione: 37.3 MB – Prezzo: 2,69€
Voto: 10/10 – Link App Store

Ci si domanda spesso se sia buona o meno questa tecnologizzazione generalizzata, se sia giusto abbandonare la carta per schermi digitali. Il profumo dei libri… I quaderni di scuola… I disegni sui fogli di carta con le matite e i pastelli…

Tutto ciò verrà presto sostituito da dispositivi elettronici e queste attività diverranno solamente lontani ricordi, lontani malinconici ricordi.

Emma e l’orso Giottone, la recensione

Nome: Emma e l’orso Giottone – Categoria: Libri
Dimensione: 298 MB – Prezzo: 3.59€
Voto: 9/10 – Link App Store

I dispositivi come iPadiPhone non servono solo a garantire un ricco catalogo di giochi e applicazioni utili alla produttività. Si possono infatti trovare anche diversi prodotti del tutto pensati per i bambini, e quelle fasce ancora nel bel mezzo dell’apprendimento basilare, per le quali una bella storia animata e interattiva è proprio quello che serve. In questo articolo, genitori in ascolto, vi parliamo di Emma e l’orso Giottone, una favola interattiva pensata proprio per i vostri bambini. 

Gmail: la recensione

Nome: Gmail – Categoria: Produttività
Dimensione: 15.0 MB – Prezzo: gratis
Voto: 9/10 – Link App Store

Questa recensione fa seguito ad un’altra, pubblicata nella giornata di ieri e riguardante un’altra app che Google ha recentemente aggiornato: Gmail.

A dir la verità l’app Mail integrata in iOS svolge già da sola un ottimo lavoro. Dalla sincronizzazione di più account di servizi email diversi, alle notifiche push: insomma non c’è niente di cui lamentarsi.

YouTube: la recensione

Nome: YouTube – Categoria: Foto e video
Dimensione: 11.6 MB – Prezzo: gratis
Voto: 8.5/10 – Link App Store

iOS 6 per ora si è delineato come il sistema operativo che ha sancito il distacco da Google. Invece che aggiungere funzioni, ne ha tolte.

È questo “Less is more” che non è andato giù a molti. Utenti affezionati alle app YouTube e alle Mappe di Google che si sono trovati disorientati nel constatare che non potevano più usare funzioni come Street View e per vedere video su YouTube avevano bisogno di utilizzare Safari.

Facearound: un ottimo servizio per scovare luoghi

Nome: Facearound – Categoria: Social Network
Dimensione: 18.8 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 9/10 – Link App Store

Vi trovate in una nuova città e non sapete dove potete andarvi a divertire? Volete passare una bella serata con gli amici ma non trovate il locale adatto a voi? Facearound potrebbe essere il servizio adatto a risolvere questo genere di problematiche. Ma cos’è Facearound? Questo servizio, disponibile sia tramite app che tramite web, permette di scovare cosa ci circonda: dai bar, ai ristoranti, dal tabaccaio fino al fioraio più nascosto.

Insomma, Facearound permette di trovare qualsiasi luogo, guardare la sua posizione, ricevere informazioni utili su quel determinato posto, come numero di telefono, indirizzo fisico o email, e leggere le recensioni lasciate dagli altri utilizzatori di tale servizio.

Storm the Train, la recensione

Nome: Storm the Train – Categoria: Giochi
Dimensione: 48.4 MB – Prezzo: Gratuito
Voto: 8/10 – Link App Store

Capita che facendosi un giro su App Store si trovino alcune applicazioni gratuite dal sicuro valore. E quando si legge il nome di Chillingo si può star certi della qualità di ciò che si sta andando a scaricare. Ciò di cui vi parliamo oggi  è un gioco disponibile in formato gratuito su App Store, e che può regalare davvero tanto divertimento “senza pretese”, l’ideale per ammazzare il tempo durante un viaggio o un’attesa. Si chiama Storm the Train

ViviMondoHD, la recensione

Nome: ViviMondoHD – Categoria: Viaggi
Dimensione: 7.6 MB – Prezzo: 1.79€
Voto: 8/10 – Link App Store

La dimensione di iPad lo rende un dispositivo perfetto per fare davvero un sacco di cose, in diverse situazioni. Una di queste è sicuramente rappresentata dai viaggi. Immaginate di trovarvi in una città sconosciuta, per la prima volta, e di non avere idea di cosa sia quel particolare monumento o edificio che vi trovate di fronte. Eppure vi incuriosisce molto, e dareste qualsiasi cosa per avere qualche informazione in più. Proprio per questo motivo esiste l’app ViviMondoHD, che si occupa di farci da guida virtuale in qualunque città ci troviamo. 

Need For Speed Most Wanted: la recensione

Nome: Need For Speed Most Wanted – Categoria: Giochi
Dimensione: 593 MB – Prezzo: 5,99€
Voto: 10/10 – Link App Store

Da pochi giorni è disponibile su App Store il nuovo capitolo della saga del più celebre gioco di corse automobilistiche per iOS e non solo: Need For Speed Most Wanted.

Grazie alla collaborazione di EA, abbiamo avuto modo di testarlo approfonditamente per voi durante la settimana appena passata.