Apple: ecco la migliore app e il miglior gioco del 2012

Si sta per concludere un 2012 ricco di novità per gli utenti App Store. Apple, come al solito, ha voluto premiare la migliore app e il miglior gioco di quest’anno. Vediamo chi si è aggiudicato il primo posto in classifica:

App e Giochi per le feste natalizie disponibile su App Store

Apple questo fine settimana dedica un’intera sezione del suo preziosissimo ed utilissimo App Store alle applicazioni e ai giochi dedicati alle feste natalizie.

La sezione si chiama proprio App e Giochi per le feste natalizie, e mette a disposizione degli utenti app come queste:

Skype: 120 milioni di download su iOS

120 milioni di download, questo è l’ottimo risultato raggiunto da Microsoft con il suo noto servizio Skype, grazie all’apposita applicazione per iOS.

Questo noto servizio VoIP è da mesi presente su App Store, sia in versione iPad che ovviamente in quella iPhone e iPod touch.

App Della Settimana: Evernote

Per questo fine settimana Apple, anzi, il team App Store, ha deciso di premiare come migliore App Della Settimana la “nuova” Evernote, arrivata alla versione 5.0. Questo software per appuntarsi note e non solo si rinnova completamente nell’aspetto grafico e nelle funzionalità.

Tra le novità introdotte troviamo:

Corse Irresistibili: nuova sezione in App Store

Nella zona dell’App Store dedicata al nostro amato iPad, Apple ha deciso di aprire una nuova sezione dedicata ai runner-game. La sezione in questione si chiama Corse Irresistibili e presenta all’interno titoli di ottimo valore come questi:

Apple agli sviluppatori: non usate la parola “memory” nei titoli dei vostri giochi

app store memory trademark

Ora una notizia un po’ curiosa. Come sapete, App Store è il grande catalogo Apple che ospita centinaia di migliaia di applicazioni, davvero per tutti i gusti. Ci sono i giochi, le utility, le guide di viaggio, i vari player, e così via. Quando si parla di videogiochi, però, sembra che ci siano problemi all’interno del titolo, riguardo cosa si può e cosa non si può scrivere. In questo caso è la parola “memory” ad essere protagonista: Apple ha infatti avvisato tutti gli sviluppatori di giochi su iOS di rimuoverla dai titoli dei propri progetti, pena il ban dal catalogo. Perché? Leggete dopo il salto.