App Della Settimana: Barefoot World Atlas

Come migliore App Della Settimana Apple non poteva scegliere di peggio. Per questa occasione è stata scelta l’applicazione Barefoot World Atlas, che di per se non è una pessima applicazione ma per contenuti che offre è totalmente inutile a noi italiani, a meno che non conosciate la lingua inglese.

L’app premiata questa settimana mette infatti a disposizione un completo atlante in 3D con informazioni dettagliate su ogni angolo del pianeta.

Apple dice addio alle app che sbirciano l’UDID

Dalle prossime settimane le applicazioni che hanno accesso agli UDID degli utenti saranno rifiutate. dal team App Store, e pertanto non potranno comparire nello store dedicato alle app più famoso al mondo.

L’UDID è una stringa univoca alfanumerica utilizzata per la registrazione e il monitoraggio dei dispositivi iOS, come iPad, iPhone e iPod touch.

iPhoto: che successo per quest’app!

Jim Dalrymple di The Loop comunica quest’oggi che l’applicazione iPhoto per iOS, in meno di 2 settimane dal suo arrivo in App Store ha raggiunto 1 milione di download.

Un ottimo risultato, soprattutto viste le molte recensioni positive arrivate da utenti e addetti ai lavori in merito a questo nuovo software Apple.

Gli sviluppatori incoronano iOS, secondo un sondaggio

Stando ad un recente sondaggio condotto in collaborazione da Appcelerator e IDC, gli sviluppatori preferiscono sviluppare applicazioni per iOS, preferendolo di gran lunga a qualsiasi altro sistema operativo mobile.

L’88% degli intervistati (2.173 in totale) ha dichiarato di voler sviluppare applicazioni per l’iPad di Apple, un punto percentuale in più è stato registrato invece per quanto riguarda lo sviluppo di app per iPhone.

App Della Settimana: Vermeer – Corriere della Sera

Come migliore App Della Settimana Apple ha scelto Vermeer, un’app sviluppata dal Corriere della Sera per il celebre maestro olandese.

L’app mette a disposizione un percorso monografico per immagini e video dedicato al celebre maestro olandese. Un vero e proprio museo virtuale, composto da quattro sale interattive, navigabili a 360° e allestite per accogliere l’intero corpus di opere del pittore, per un totale di 42 riproduzioni digitali ad alta risoluzione.

Social network: la nuova sezione dell’App Store

Finalmente tutte le applicazioni migliori dedicate ai social network vengono raggruppate in un’unico spazio (sezione) denominato proprio Social Network.

All’interno di questa nuova sezione potete trovare app come queste:

App Store: il limite massimo dei download via 3G sale a 50MB

Con l’arrivo del nuovo iPad di terza generazione, Apple ha introdotto il Retina Display da 9,7 pollici. Le applicazioni che andranno a sfruttare questo magnifico display saranno obbligatoriamente più pesanti.

Anche per questo l’azienda di Cupertino ha deciso di ampliare il limite di download via 3G portandolo da 20MB agli attuali 50MB.

 

App Store: Apple migliora la versione iPad

La versione per iPad dell’App Store è stata silenziosamente migliorata da Apple. Da ora in poi non avremo più a disposizione le solite classifiche verticali con quei fastidiosi “Carica altri 25”, ma una nuova UI a scorrimento orizzontale.

Questo sistema rende la vita più facile agli utenti iOS, che non devono più attendere secondi inutili nel vedersi caricare altre top-app.

Ecco chi ha scaricato la 25miliardesima app

Eddie Cue, Senior Vice President of Internet Software and Services di Apple, ha annunciato quest’oggi il vincitore che si intascherà i 10.000 dollari messi in palio. Il vincitore è il cinese  Chunli Fu di Qingdao, che si è aggiudicato tale somma grazie al download del gioco gratuito “Dove è la mia acqua?” (che potete trovare sull’App Store a questa pagina).