iPad 3: lancio a marzo ma uno “strano” evento previsto per febbraio

Il blog giapponese Macotakara, sempre molto ben informato in materia Apple, riferisce quest’oggi che il lancio dell’iPad 3 è previsto per il mese di marzo.

Anche l’evento dovrebbe tenersi proprio a marzo, ma a quanto pare a Cupertino hanno in mente di realizzare un’altro “strano” evento nel mese di febbraio

iPad 3: arrivano conferme sul quad-core e sul supporto all’LTE

Direttamente dal sito BGR ci arrivano immagini molto interessanti che rappresenterebbero le caratteristiche interne del nuovo iPad 3.

Mentre noi stiamo attendendo con ansia l’arrivo del tablet Apple di terza generazione, qualcuno deve averci già messo le mani sopra.

iPad 3/2X: già in produzione le nuove custodie più spesse

Ogni anno riceviamo dalle custodie indizi importanti suoi nuovi iDevice. Le aziende che producono i case devono obbligatoriamente lavorare d’anticipo in modo tale da aver pronti i loro accessori il giorno del lancio del prodotto a cui fanno riferimento.

Lo scorso anno le prime custodie per iPad 2 avevano messo in evidenza un nuovo design, particolarità che alla fine si rivelò azzeccata. Anche quest’anno, con il lancio del tablet Apple di terza generazione, queste custodie potrebbero darci una mano.

Apple si aspetta di vendere 48 milioni di iPad nel 2012

Secondo l’analista Shaw Wu di Sterne Agee, Apple si aspetta di vendere la bellezza di 48 milioni di iPad nel 2012.

Questo dato spaventosamente grande potrebbe però stare stretto ad Apple. Wu afferma infatti che 48 milioni di iPad venduti del 2012 potrebbe rivelarsi un dato conservativo.

iPad 3: l’evento dista solo poche settimane

Secondo le ultime informazioni pubblicate dal “solito” Macotakara, l’evento dedicato alla presentazione dell’iPad 3 disterebbe solo poche settimane.

Apple ha infatti dato il via alla produzione e nelle prime settimane di febbraio provvederà alla presentazione pubblica, per poi metterlo in commercio a marzo.

Apple comunica i dati relativi ai suoi fornitori

apple suppliers
In un recente comunicato, Apple ha reso noti i dati riguardanti i suoi fornitori ufficiali, compresa una lista di essi composta da 156 compagnie totali. A detta della casa di Cupertino, si tratta delle aziende che svolgono circa il 97% del lavoro di assemblaggio e recupero dei materiali, e ci troviamo anche qualche nome che non ci saremmo sinceramente aspettati. Vediamo più nel dettaglio di cosa stiamo parlando, subito dopo il salto.