Apple si starebbe preparando per fronteggiare il nuovo Nexus 7, tablet che Google presenterà quasi sicuramente al Google I/O 2013. Secondo la nota azienda NDP, le catene di montaggio Apple si stanno preparando per dotare i nuovi iPad mini di questo tanto osannato Retina Display, che avrà risoluzione pari a 2048 x 1536.
iPad mini
Google lancia YouTube Capture per iPad e iPad mini
È incredibile il successo che YouTube è stato in grado di ritagliarsi nel corso degli anni. Forte di un’interfaccia intuitiva e della sua semplicità d’utilizzo, la piattaforma, nata nell’ormai lontano 2005, è riuscita a crescere a tal punto da diventare il punto di riferimento per la condivisione di video sulla rete. Lì dentro ci si trova davvero di tutto: dai video divertenti a video di notizie; da corti realizzati da qualche promettente regista amatoriale a spot di questo o quel prodotto, e chi più ne ha più ne metta. Oggi vi parliamo di una novità, in questo senso, per gli utenti iPad e iPad mini.
Ferrari espande la partnership con Apple, in arrivo auto con iPad mini
Durante i mesi scorsi vi abbiamo già parlato, su queste pagine, della partnership tra Apple e Ferrari, e di tutto ciò che potrebbe derivare da essa. Oggi vogliamo darvi maggiori informazioni proprio riguardo alla collaborazione di questi due marchi, che hanno ideato una nuova iniziativa piuttosto interessante, anche solo a livello di curiosità (perché, insomma, una Ferrari non è esattamente alla portata di tutti).
Nuovi iPad ad Aprile e iPhone 5S ad Agosto?
Vi mancavano i rumor riguardo le nuove generazioni di iPad e iPhone? Beh, eccovi qui qualcosa di interessante. Oggi parliamo di una indiscrezione proveniente da Rene Ritchie di iMore, che ci mette la pulce nell’orecchio affermando che Apple avrebbe intenzione di rilasciare iPad di quinta generazione e iPad mini di seconda ad Aprile, esattamente in linea ai canonici rilasci primaverili delle prime tre versioni di iPad.
Adesso è possibile acquistare più di due iPad mini in una volta
Sull’Apple Store Online di Apple viene processato un numero di acquisti difficilmente immaginabile. Sono migliaia gli utenti che ogni giorno sfogliano il catalogo e magari finalizzano un acquisto, con la sicurezza, almeno in genere, di riceverlo comodamente a casa dopo pochi giorni. Si sceglie il prodotto, il colore, il modello, magari si aggiunge qualcosa (una Smart Cover per iPad, una tastiera wireless, una SIM per la connessione ad internet e chi più ne ha più ne metta), qualche altro click e ci siete. Oggi vi segnaliamo, a proposito dello Store Online, che Apple ha rimosso il limite di due iPad mini nello stesso ordine.
DisplaySearch: nel 2013, iPad mini oscurerà l’iPad originale
Il glorioso iPad da 9.7 pollici, ormai arrivato alla quarta generazione, sarà oscurato da iPad mini entro la fine del 2013, afferma DisplaySearch in una nota diffusa oggi. Considerando solo il mese di Gennaio, ad esempio, è già possibile pensare ad un trend in evoluzione: le spedizioni di iPad da 9.7 pollici sono infatti “crollate” arrivando ad una cifra di 1.3 milioni, molto di meno rispetto alle 7.4 milioni di unità spedite nel mese di Dicembre 2012. Ma nello stesso periodo, le spedizioni di tablet da 7 e da 7.9 pollici (di questi la maggior parte è rappresentata da iPad mini) sono cresciute da 12 a 14 milioni, e, sempre secondo DisplaySearch, si tratterebbe di un dato indicativo per tutto il 2013.
iPad mini 2: questa la scocca posteriore?
iPad mini, come ben sapete, è uscito sul mercato a Novembre, entrando di prepotenza nel mercato dei tablet da 7 pollici, un campo prima inesplorato da Apple. E da allora, come è consuetudine quando si parla dei prodotti della casa di Cupertino, si è cominciato a discutere del successore del prodotto appena lanciato, con tanto di diffusione di indiscrezioni, immagini, concept e così via. In questo articolo vi mostriamo proprio alcune immagini che riguarderebbero la scocca posteriore di iPad mini di seconda generazione.
iPad mini: il Retina Display ci sarà
Fonti industriali del Digitimes riferiscono che la società AU Optronics, dopo aver risolto vari problemi, ha ripreso a produrre i display Retina che serviranno per i futuri iPad mini di prossima generazione.
La produzione viaggia a gonfie vele, arrivando addirittura a 1 milione di Retina Display prodotti al mese.
iPad mini: il Retina Display costerà ad Apple 12$ in più
Secondo quanto riporta iSuppli, il Retina Display potrebbe far costare ogni nuovo iPad mini prodotto da Apple ben 12 dollari in più. Stiamo parlando di soli 12 dollari, che però farebbero lievitare il costo di produzione oltre i 200 dollari.
200 dollari per la realizzazione di un iPad mini è davvero tanto, soprattutto trattandosi di un tablet nato per essere una via di mezzo tra l’iPad classico e l’iPhone.