Prezzi in discesa per il Nexus 7: l’anti iPad mini di Google

È passata ormai quasi una settimana dalla presentazione di iPad mini e la concorrenza – Google in primis – sta dando inizio alla sua controffensiva.

È così che il Nexus 7 da 16GB è stato deprezzato a 199$, mentre il modello da 32GB costerà d’ora innanzi 249$. Questa mossa di Google è motivata dal fatto di voler sottrarre potenziali acquirenti ad iPad mini, corteggiandoli sul prezzo. Volendo esser maligni, questa “strategia” sarebbe da interpretare invece come un estremo tentativo di vendere qualche Nexus 7 e non farsi schiacciare dal nuovo dispositivo iOS.

L’iPad mini appare su Amazon.com

ipad mini kindle fire hd amazon.com

Da qualche giorno, come già sapete bene, è stato presentato ufficialmente iPad mini, nuovo tablet con il quale Apple va ad inserirsi all’interno del mercato delle tavolette da 7 pollici. Di conseguenza, con questo lancio, la casa di Cupertino dovrà vedersela con competitor arrabbiati e già presenti all’interno del mercato da un po’ di tempo: tra questi troviamo ovviamente Google col suo Nexus 7 ed Amazon col suo recente Kindle Fire HD. E in questa notizia vi parliamo proprio di un aspetto della campagna pubblicitaria che Amazon sta portando avanti in questi giorni. 

Steve aveva detto che non avrebbero mai fatto un tablet da 7 pollici. Cosa ne pensa Tim?

tim cook steve jobs

L’iPad mini è sicuramente un dispositivo molto controverso. Se ne parla da tanto tempo in giro per la rete, e adesso, da qualche giorno, Apple l’ha finalmente presentato al mondo intero. Si parla di un dispositivo con un display da 7.9 pollici e caratteristiche simili a quelle già viste in iPad 2. Un prodotto, insomma, che va ad incastonarsi perfettamente all’interno del mercato dei tablet da 7 pollici.
Ma in tutto questo c’è qualcosa che stona, se paragonato alle precedenti dichiarazioni dell’azienda, quelle che risalgono a qualche anno fa quando il CEO era ancora Steve Jobs

La maggior parte dei display degli ultimi device Apple saranno prodotti da LG

ipad mini display lg

Che il rapporto tra Apple e Samsung non sia esattamente dei più idilliaci lo si era capito già da molto tempo. Vi abbiamo parlato spesso, sempre su queste pagine, dell’eterna causa legale che ha visto le due multinazionali contendersi la vittoria a suon di brevetti, e scommettiamo che tra Cupertino e Seoul non scorra ancora buon sangue. Qualche tempo fa, poi, vi avevamo parlato dell’allontanamento di Apple da Samsung per quanto riguarda l’approvvigionamento dei componenti. Oggi abbiamo notizie secondo le quali la maggior parte dei display degli ultimi device della casa di Cupertino saranno prodotti da LG

iPad mini: Phil Schiller parla delle critiche sul prezzo

phil schiller ipad mini

Il prezzo di iPad mini, ormai è una cosa nota, ha superato di molto le aspettative della maggior parte degli analisti, e di certo non in senso positivo. Sia agenzie di analisi che stampa che pubblico si aspettavano un prezzo non oltre i 300$, e sicuramente non con un gap di 130$ se confrontato con i competitors maggiori (basta pensare, ad esempio, al Nexus 7 di Google). Phil Schiller, responsabile marketing di Apple, non ci sta e vuole dire la sua sulla questione. 

iPad Mini: qualche riflessione sul prezzo

prezzo ipad mini

Qualche giorno fa, come sapete, è stato presentato ufficialmente iPad mini, nuovo tablet Apple da 7.9″ di cui si parlava già da un annetto. La società di Cupertino, in questo modo, non fa che buttarsi a capofitto all’interno di un mercato a cui prima era totalmente estranea, quello appunto dei tablet da sette pollici, e va a combattere direttamente con competitors del calibro di Google ed Amazon, rispettivamente con i loro Nexus 7 e Kindle Fire. In queste cose, lo sappiamo, il prezzo costituisce un fattore importantissimo: come si sta comportando Apple a riguardo?

Iniziano i pre-ordini per l’iPad mini

Apple aveva annunciato che il 26 ottobre sarebbero iniziati i pre-ordini, e così è stato. Da pochi minuti è infatti possibile acquistare un iPad mini solo Wi-Fi con spedizione entro 2 settimane.

Vengono confermati i prezzi che sapevamo, ovvero 329€ per il modello da 16GB, 429€ per quello da 32GB e 529€ per quello da 64GB.

Proporta presenta le sue custodie per iPad mini

Proporta presenta le sue nuove custodie per iPad mini, annunciato lo scorso 23 ottobre da Apple. La collezione include custodie e cover con stili diversi, per essere in linea con le esigenze e i gusti di tutti.

La responsabile dei prodotti Proporta è sicura del successo che l’iPad mini riscontrerà nel mercato, e per questo motivo nuovi design e modelli di custodie e cover saranno disponibili prossimamente. 

Quanto costa l’iPad mini nel resto del mondo?

vendite ipad mini

Si sta accendendo un dibattito molto ferrato sulla questione relativa al prezzo dell’iPad mini, e non poteva essere altrettanto. Apple ha lanciato questo suo tablet di piccola taglia mettendolo in commercio a 329€, un prezzo decisamente sopra le aspettative.

Tutti, o almeno la gran parte dei consumatori, si aspettavano un prezzo inferiore ai 300€. Ma andiamo a vedere quanto costa questo tablet nel resto del mondo.