iPad mini: video-confronto con il mockup

Il mockup realizzato per mostrare al mondo come sarà il nuovo iPad mini viene utilizzato per un video-confronto. Nel filmato, che trovate in fondo all’articolo, potete visualizzare quello che dovrebbe essere l’iPad di piccola taglia di fianco ad un normale tablet Apple da 9,7 pollici e ad un iPhone.

Fine del monopolio di Foxconn: Apple si rivolge anche a Pegatron per iPad mini

Secondo quanto riportato dal giornale taiwanese Economic Daily News, la produzione di iPad mini sarebbe a pieno regime ed il monopolio di Foxconn sarebbe stato infranto da Pegatron, assoldata da Apple per assemblare i suoi dispositivi.

A pochi giorni dal debutto ufficiale di iPhone 5 negli Stati Uniti e negli Paesi appartenenti al primo gruppo, si torna a vociferare di iPad mini e nuove “conferme” sembrano farsi spazio.

Apple sfonda il muro dei 700$ per azione

Apple ha sfondato ieri la barriera dei 700$ per azione consolidando un trend che va avanti da tutta l’estate.

Il titolo Apple ha chiuso con un rialzo dell’1.2% arrivando a 699,78$ e nelle contrattazioni after-market ha raggiunto i 700$, per poi stabilizzarsi sui 699,80$ per azione.

iPad mini: ancora foto che confermano il design

Direttamente dal blog cinese Bolopad.com ci arrivano nuove immagini dell’iPad mini perfettamente compatibili con quelle viste qualche giorno fa. Il design del nuovo tablet Apple da 7,85 pollici sembra ormai definitivo, con bordi di differente larghezza tra superiori e posteriori, display più piccolo, nuovo dock a 9 pin e speaker rivisti (bucherellati come su iPhone 5).

Una foto mette a confronto i case di iPhone 5 e iPad mini con un 4S

Esattamente un giorno prima del Keynote di presentazione di iPhone 5, sono circolate in rete alcune foto di presunte cover dei nuovi dispositivi Apple: iPhone 5 e iPad mini (?).

Nel primo caso abbiamo adesso la certezza che le foto fossero realistiche, in quanto i rumors largamente anticipati sul nuovo form factor di iPhone 5 sono risultati corretti.

Evento Apple: ecco il nuovo connettore dock

Se ne è parlato tanto nei mesi scorsi, adesso è realtà. Il connettore dock è ufficialmente stato rivoluzionato. Adesso è dell’80% più piccolo, interamente digitale, più facile da usare (l’orientamento è indifferente). Vi lasciamo di seguito ad alcune immagini. Il nuovo connettore sarà utilizzato a partire da iPhone 5, appena presentato, ed ovviamente anche dalle prossime versioni di iPad (e dall’eventuale iPad Mini).

iPad mini: sarà questo il design definitivo?

Emergono ulteriori foto riguardanti il nuovo iPad mini, tablet Apple di piccola taglia in via di presentazione forse già dal prossimo mese di ottobre. Un sito cinese ha pubblicato quelle che dovrebbero essere le prime immagini dell’iPad mini con il suo design definitivo.

Queste foto sono state riprese e pubblicate oggi dal sito francese Nowhereelse.fr. Dategli uno sguardo e fateci sapere cosa ne pensate:

Wall Street: il nuovo Kindle Fire HD non darà fastidio ad iPad

kindle fire hd ipad

Oggi vi parliamo di un altro capitolo della guerra dei tablet, che sembra davvero non avere sollievo. Come forse già sapete, Amazon ha recentemente introdotto il suo nuovo Kindle Fire HD, insieme ad una corposa campagna pubblicitaria ad esso dedicata, atta soprattutto a sottolinearle la risoluzione ed il prezzo. Per la sua commercializzazione, infatti, si parla di 199€ per la versione base e 249 per quella da 32GB, ovviamente all’interno del mercato dei dispositivi da 7 pollici (tra i quali rientra anche il Nexus di Google, anche lui puntando sul prezzo). Ma quanto influirà questo nuovo tablet sulla commercializzazione dell’iPad di Apple? Secondo Wall Street, praticamente per nulla. 

Primi mockups fisici per l’iPad mini

Per avere un’idea più chiara delle dimensioni che avrà il nuovo iPad mini è stato realizzato un primo mockups fisico in metallo puro. Questo esemplare/prototipo ci permette di conoscere meglio il tablet Apple di piccola taglia che l’azienda con sede a Cupertino lancerà nel mese di ottobre.

Lo spessore è veramente ridotto all’osso, basta vedere l’immagine qui sopra per rendersene conto.