Anche iOS 7 avrebbe confermato il rilascio di un nuovo iPad mini in autunno senza Retina Display. I nuovi modelli trovati sotto forma di nomenclature all’interno di iOS 7 sono “2,8″, “2,9″ e “2,10″, mentre quelli attualmente in commercio sono “2,5″, “2,6″ e “2,7″.
iPad mini
Tim Cook in Cina per negoziare con China Mobile
Tim Cook si è recato in Cina per discutere con China Mobile, colosso della telefonia cinese che vanta più di 700 milioni di utenti, riguardo possibili accordi per la diffusione di iPhone e di iPad ed iPad mini con rete cellulare.
Reuters conferma l’incontro avvenuto tra i vertici delle due società, il quale sarebbe avvenuto a Pechino e avrebbe coinvolto Cook e il presidente di China Mobile Xi Guohua.
Nexus 7 vs iPad mini in Giappone: inattendibile il report che dava la vittoria a Google
Lo scorso Gennaio, BCN, agenzia di ricerca di marketing, ha postato un report sostenendo la vittoria di Nexus 7 nei confronti di iPad mini in Giappone, durante le vacanze di Natale. Il tablet di Google, nello specifico, avrebbe rappresentato il 44.4% del totale dei tablet venduti all’interno dei 2.400 negozi presi in esame durante il periodo, battendo per la prima volta Apple, che si sarebbe fermata al 40.1%.
Come avere la funzione “Foto panoramiche” anche su iPad e iPad mini
Una delle funzionalità più innovative inserite in iOS 6 è sicuramente “Foto panoramiche”, la quale ha permesso al sistema operativo della mela di cupertino di potersi avvicinare alla vasta offerta di personalizzazioni che viene regalata dai vari altri OS, su tutti Android.
Questa nuova funzionalità però, non è presente in modo nativo all’interno dell’app Fotocamera dell’iPad e dell’iPad mini, anche se è stata introdotta da Apple su iPhone 4S e naturalmente iPhone 5. Tuttavia, grazie al nuovo tweak di Cydia, è possibile attivare questa funzione, avendo la possibilità di utilizzare anche ulteriori opzioni di personalizzazione.
PanoMod è un nuovo tweak per dispositivi iOS jailbroken che abilita la modalità Panorama su qualsiasi dispositivo aggiornato almeno ad iOS 6. Nonostante la funzione non implichi particolari risorse hardware, Apple ha deciso di non introdurre nativamente questa caratteristica di iOS 6 su iPad e iPad mini. Con questo tweak, quindi, sarà possibile utilizzare una caratteristica fino ad oggi esclusiva degli ultimi iPhone anche sui modelli precedenti e anche su iPad.
PanoMod è compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod touch 4G, iPod touch 5S, iPad 2, iPad 3, iPad 4 e iPad mini di prima generazione. Prima di procedere con l’utilizzo del tweak è bene di dare una lettura alle FAQs.
iPad mini vs nuovo Nexus 7 in video
Il nuovo Nexus 7 ha appena incontrato i negozi di alcune parti del mondo. Si tratta di un dispositivo davvero competitivo, con una versione base, Wi-Fi da 16GB, venduta al costo di 229$. È stato aggiornato praticamente su qualsiasi aspetto rispetto il predecessore, e siamo sicuri che stia impensierendo notevolmente Apple, soprattutto se non si sbriga a far uscire una versione aggiornata, magari con Retina Display, di iPad mini.
La prossima generazione di iPad avrà una tecnologia touch migliorata
DigiTimes, lo scorso Gennaio, scriveva che Apple, per la sua quinta generazione di iPad, avrebbe potuto adottare la tecnologia touch presente in iPad mini e chiamata GF Ditto, conosciuta meglio come GF2. DisplaySearch, poi, azienda ben ferrata in queste cose che riguardano display su dispositivi mobile, solo qualche ora fa ci ha dato qualche informazione per dare ulteriore credito a quelle indiscrezioni di Gennaio.
iPad: l’84.3% del traffico web generato da tablet è suo
Dopo aver aggiornato la lineup di iPad durante l’autunno dell’anno scorso, piuttosto dell’estate, Apple ha, per la prima volta dal lancio dell’originale, passato un anno senza lanciare un nuovo modello di iPad durante i primi sei mesi. Il lancio della nuova serie di tablet marchiati Mela è previsto per la fine dell’anno; intanto, però, una cosa continua a salire, ed è proprio l’utilizzo e la diffusione di iPad.
Un video in stop-motion rende omaggio ai giochi del passato, con componenti di iPad mini e Nexus 7
Se ci seguite, sapete bene cos’è iFixit. Si tratta di un portale specializzato nell’esaminare le interiora dei nostri dispositivi tecnologici preferiti, dando loro un voto in una “scala di riparabilità”, da uno a dieci. Più un device è facile da riparare, maggiore sarà il voto che riceverà dalla redazione, e viceversa. E proprio qui su iPad.it vi abbiamo citato spesso gli studi del portale in riferimento alle piattaforme Apple. Oggi però, su iFixit è apparso qualcosa di diverso: gli autori infatti hanno pubblicato un interessante video in stop-motion che rende omaggio ai più famosi giochi del passato, utilizzando componenti di iPad mini e Nexus 7.
Griffin: da oggi disponibile il suo PowerDock 5
Qualche tempo fa, in occasione del CES 2013, vi abbiamo parlato del PowerDock 5, un accessorio molto interessante che permette di caricare fino a cinque dispositivi in contemporanea (potete leggere qui l’articolo relativo). Ognuna delle cinque uscite offre 2.1 ampere di potenza, con 10 watt di potenza. Tutto questo permette di caricare anche i molto esigenti iPad 3 e iPad 4, che possono anche essere caricati mentre indossano felici le loro cover. Vi farà piacere sapere che il PowerDock 5 è in commercio a partire da oggi, ad un prezzo di 100$ (non sono inclusi i cavi).
DigiTimes: nel 2013 solo un aggiornamento minore per iPad mini; nel 2014 la versione Retina
Ci sono già stati molti rumor, in questo periodo, riguardo nuove versioni di iPad mini che dovrebbero essere presentate e commercializzate durante quest’anno. Alcune voci di corridoio vorrebbero l’arrivo di un iPad mini con Retina display per il 2014, mentre per quest’anno ci si aspetterebbe solo un aggiornamento minore. E oggi, da una fonte taiwanese, arrivano nuove conferme proprio a riguardo.