Potrebbero arrivare iPad Pro OLED da 11,1 pollici e 13 pollici per il 2024

Ci sono conferme sul fatto che Apple starebbe lavorando a modelli di iPad Pro OLED da 11,1 pollici e 13 pollici per il 2024, stando alle indiscrezioni che abbiamo avuto modo di raccogliere proprio in queste ore. Per farvela breve, Apple sta sviluppando modelli di iPad Pro OLED da 11,1 pollici e 13 pollici che usciranno nel primo trimestre del 2024, come ha avuto modo di confermare di recente a MacRumors l’analista di display Ross Young.

iPad Pro OLED
iPad Pro OLED

Instagram si aggiorna, novità negli USA

instagram video

L’applicazione Instagram su iOS è stata aggiornata inserendo alcune importanti novità. Sono stati risolti diversi Bug ed è stata inserita la nuova finestra Tab “esplora”, anche se soltanto negli Stati Uniti.

Tramite la sezione Esplora sarà possibile visualizzare i Tag ed i Luoghi di tendenza, tutti contenuti che si aggiorneranno in maniera dinamica dandoci risultati coerenti a seconda di dove ci troviamo. Sarà possibile fare una ricerca dei luoghi ed in base alla posizione in modo tra trovare con più facilità mete di nostro interesse o vedere che succede nel luogo ricercato.

Tutto questo successivamente arriverà naturalmente anche in Europa e sarà possibile fare esattamente le stesse cose proposte nella versione Statunitense, non ci resta che armarci di pazienza. Non sono state date tempistiche per cui ci potrebbe volere qualche mese per adattare tutta la struttura e renderla funzionante in Europa. Stay Tuned!

Le 5 migliori Poker App per iPad del 2014: recensioni e tricks

Con l’arrivo della primavera è giunto il momento dei primi bilanci, pertanto abbiamo pensato di fornire ai nostri lettori un elenco aggiornato delle migliori applicazioni di poker per iPad che abbiamo trovato sulla Rete e testato sui nostri device.

Microsoft: buoni acquisti da 200$ per un iPad 2

surface iPad

Microsoft inizia a permutare iPad nei suoi Store. Per un iPad 2 la società di Redmond mette a disposizione un buono acquisto da 200 dollari. Quindi coloro vogliono acquistare un Surface RT possono farlo spendendo solo 149 dollari.

Qantas fornirà ai passeggeri un iPad come sistema di intrattenimento

L’iPad sta sempre più entrando a far parte delle varie aziende del mondo, in questi giorni l’Hindustan Times ha riportato la notizia secondo la quale Qantas, una nota compagnia aerea d’Australia, fornirà ai passeggeri che voleranno da Sydney a Honolulu un iPad come sistema di intrattenimento. I dispositivi integreranno il sistema Q Streaming, intrattenimento proprietario della azienda, che permetterà di accedere ad una connessione Wi-Fi presente sull’aereo stesso.

Philips pubblica l’SDK per le lampade Hue

Le lampade Hue di Philips sono un’importante evoluzione che ha stuzzicato non poco la comunità di tutti i geek; presentate recentemente, questi accessori hanno conquistato l’attenzione di milioni di utenti in tutto il mondo. Dato il grande successo riscontrato, Philips ha ben pensato di rilasciare le API ufficiali e il primo SDK.

YouTube si rinnova per essere nativamente compatibile con smartphone e tablet

youtube ios app aggiornamento

YouTube è ormai un cantiere aperto, data la sempre più grande varietà di dispositivi che ogni giorno si connettono al famoso servizio di video sharing, gli uomini di Google sono continuamente all’opera per cercare di migliorare l’esperienza di ogni singolo utente. Ecco allora che recentemente il sito è stato rinnovato per essere nativamente compatibile con gli iDevice, ovvero il codice alle spalle di YouTube è stato parzialmente riscritto per essere compatibile in primis con smartphone e tablet.

Apple registra un brevetto per trasformare l’iPad in un tablet a doppio schermo o un notebook

Non molto tempo fa era pronto ad essere lanciato sul mercato Courier, una sottospecie di tablet a due schermi con sembianze di un taccuino che aveva letteralmente fatto sognare milioni di utenti in tutto il mondo. Nel 2010 l’azienda Microsoft aveva  tappezzato il web con una serie di video dimostrativi che lasciavano letteralmente a bocca aperta, sfortunatamente poi si pensò ad altro e l’idea venne abbandonata.

L’iPad 5 potrebbe avere il display flessibile?

Nelle scorse settimane l’importante testata giornalistica del New York Times aveva parlato della possibilità che Apple fosse al lavoro ad uno smartwatch con schermo flessibile; sempre secondo il rumor, la tecnologia adatta era proprio il Willow Glass di Corning, ma secondo l’azienda produttrice i tempi non sono ancora maturi affinchè si possa utilizzare il tutto su un prodotto di consumo.