MetrO, tutte le linee dei trasporti di 400 città mondiali

Nome: MetrO – Categoria: Viaggi
Dimensione: 0.3 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 9/10 – Link App Store

L’estrema portabilità dei dispositivi Apple fa in modo che in App Store vengano pubblicate sempre più applicazioni relative ai Viaggi. Siete in una città che non conoscete e avete bisogno di spostarvi, magari senza neanche avere attiva una connessione internet (spesso l’utilizzo del roaming dati può riservare amare sorprese, in ambito monetario): come fare? C’è per voi l’applicazione MetrO, di cui vi parliamo oggi e di cui siamo rimasti davvero entusiasti. Leggete oltre per saperne di più. 

iPad: ecco il documento che certifica la proprietà di Apple

In Cina, l’azienda Proview sta facendo di tutto per ostacolare Apple e il suo iPad. Questa azienda, destinata ormai al fallimento, sta sbandierando la proprietà del termine IPAD, che sarebbe in suo possesso dal lontano 2000.

Le autorità Cinesi, probabilmente poco curanti della verità, hanno già cominciato a sequestrare gli iPad di Apple esposti nelle vetrine. A quanto pare però il termine IPAD è di proprietà Apple.

Real Racing 2 gode di nuove funzionalità su Mountain Lion


L’industria videoludica, negli ultimi anni, si sta ritagliando uno spazio sempre maggiore, e la corsa al prodotto migliore avviene lungo diverse strade. C’è chi, da un lato, cerca il miglior lato tecnico possibile, sacrificando magari altri fattori (non di secondaria importanza); chi invece ritiene che il gameplay sia sempre più importante e significativo; e chi cerca poi di impreziosire l’esperienza ludica che propone grazie al significativo apporto dl gioco online. Ecco, Real Racing 2, già disponibile da un po’ di tempo su iPad, rappresenta una riuscita commistione di questi tre punti, presto ancora migliore grazie al nuovo supporto sul nuovissimo Mac OS X Mountain Lion.

DentalWave, la risorsa completa per i dentisti è su iPad

Nome: DentalWave – Categoria: Medicina
Dimensione: 7.0 MB – Prezzo: 13.99€
Voto: 9/10 – Link App Store

Come ben sapete, l’App Store si è allargato negli anni fino ad accogliere moltissimi tipi di applicazioni differenti. Tra questi, oltre ai giochi ed ai software dal risvolto ludico, si trovano diverse utility che possono servire agli scopi più vari, compreso il campo medico. Quella di cui vi parliamo oggi rappresenta una risorsa completa per un dentista che, sul proprio iPad, vuole tenere traccia del proprio lavoro. Si chiama DentalWave: andiamo ad analizzarla meglio. 

WSJ: Apple sta testando un iPad da 8 pollici

ipad mini

Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, Apple starebbe testando attualmente un iPad da 8 pollici. Anche se l’evento non è ancora stato ufficializzato, c’è molta curiosità su ciò che Tim Cook potrebbe presentare durante l’evento di inizio marzo.

Fonti anonime presso i fornitori dell’azienda dicono lo schermo dell’iPad da 8 pollici avrà una risoluzione pari a 1024 x 768, quindi identica a quella del display del modello attuale.

Cina: il marchio iPad è un problema, iniziano le confische

Vi abbiamo informato già sulla disputa legale che Apple sta avendo con l’azienda Proview Technology. Secondo Proview, il termine IPAD sarebbe in suo possesso dal lontano 2000. Il tribunale cinese gli ha dato ragione riconoscendogli il diritto di proprietà.

Ed ecco che cominciano i guai per Apple. Secondo quanto riportano DigiCha (via The Next Web) e China.com.cn, in Cina hanno iniziato a confiscare ai rivenditori gli iPad esposti in vetrina. Altri esercenti hanno pensato autonomamente a rimuovere i tablet Apple, per evitare proprio che la polizia entri a sequestrarli.

iPad e il mistero del display 4:3

Quanti di voi si sono accorti che l’iPad, durante la riproduzione di un video, taglia lo schermo con due bande nere nella parte bassa e nella parte alta del display? Beh penso in molti. Apple, nell’era del widescreen, ha pensato di realizzare il proprio tablet inserendo uno schermo 4:3, invece che il più moderno 16:9, o 16:10.

Ma come mai questa scelta?

Day One, un diario personale su iPad

Nome: Day One – Categoria: Mode e tendenze
Dimensione: 12.2 MB – Prezzo: 1.59€
Voto: nd – Link App Store

Ne esistono di applicazioni strane. Ci sono quelle utili e quelle un po’ meno; quelle che servono solo per passare un po’ di tempo o quelle che, ancora, rientrano nella categoria “curiosità”. L’app di cui vi parliamo oggi fa parte di quest’ultima categoria. Day One costituisce un vero e proprio diario personale su cui scrivere e da visualizzare sul proprio iPad, una soluzione rivolta a chi vuole sempre tener traccia di ciò che fa. Analizziamo meglio questa curiosa applicazione. 

Guida: come risparmiare traffico sotto connessione 3G

Vedo il sorriso sul volto dei lettori con un abbonamento dati, alla vista di questo articolo. Quello del limite di traffico è un problema considerevole, da sempre: dovendo connetterci con i nostri iPad mentre siamo in giro per il traffico cittadino, è necessario che, di tanto in tanto, si dia un’occhiata ai dati sul traffico già accumulato nel mese corrente. Sforare sarebbe poco conveniente, e a nessuno va di pagare soldi in più. Oggi vi consigliamo un’utilissima applicazione che, tramite un intelligente escamotage, può farvi risparmiare tantissimo traffico. Tantissimo. Leggete oltre.

Whale Trail, la recensione

Nome: Whale Trail – Categoria: Giochi
Dimensione: 19.6 MB – Prezzo: 0.79€
Voto: 9/10 – Link App Store

La sezione ludica dell’App Store di Apple è davvero ricchissima di titoli e di generi differenti, con acquisti davvero per tutti i gusti. Oggi vogliamo parlarvi di uno dalla meccanica semplice ma geniale, uno di quelli che, nonostante un concept tutto sommato basilare, riescono a tenervi incollati allo schermo del vostro iPad, e si presentano come soluzione perfetta per passare qualche minuto magari in tram o metropolitana.
Andiamo ad analizzare i cieli di Whale Trail.