Creamo iBooks da iPad

RedJumper-Book-Creator

Oggi vogliamo parlare di un ottima applicazione che permette di creare in maniera rapida e veloce degli iBook direttamente dal nostro dispositivo iPad.

Il nostro iPad, proprio grazie al suo grande schermo è sicuramente il dispositivo migliore per godersi un buon libro o una sessione di navigazione web. Oggi però ci concentreremo sulla fruizione dei famosi libri digitali interattivi. Sull’App Store di iTunes è infatti disponibile Book Creator. Si tratta d un applicazione che permette di creare libri epub classici o interattivi con una facilità unica.

Una volta scaricata ed installata l’applicazione, che ha un costo di € 4,99, ci ritroveremo davanti ad un layout che ci permetterà di inserire il formato del libro, il tipo di impaginazione da utilizzare, cambiare il formato stesso dell libro impostandolo per esempio come per i fumetti, con delle specie di vignettature, e tantissime altre modifiche. Potremmo poi sbizzarrirci nello scrivere il nostri libro inserendo anche immagini, foto e video in modo da renderlo un vero e proprio libro interattivo. Link all’applicazione in basso.

via

Nel Q4 2015 calo di vendite per iPad

ipad-pro-61-600x400

Apple ha da poco pubblicato e commentato ufficialmente i nuovi risultati finanziari dell’ultimo trimestre dell’anno. Apple ha infatti annunciato di aver registrato vendite pari a 51.5 miliardi di dollari con un profitto totale di 11.1 miliardi di dollari.

Rispetto l’anno precedente Apple ha ricevuto un sostanziale aumento dei profitti visto che nell’anno precedente si sono registrate vendite per 42.5 miliardi di dollari ed un profitto di 8.5 miliardi di dollari. In totale, tenendo conto soltanto i numeri registrati di iPhone Apple ha venduto48 milioni di iPhone. Tuttavia ad andare male non sono i melaphonini, ma proprio iPad.

Anche in questo ultimo trimestre le vendite di iPad continuano a scendere con in totale 9,9 milioni di unità vendute. I risultati dello scorso anno avevano registrato invece 12.3 milioni di iPad venduti. Le sorti sono quindi tutte in mano al futuro iPad Pro.

Tutto sul ripristino da Backup per il nostro iPad

backup

Il vista del lancio del nuovo iPad Pro molti utenti staranno sicuramente effettuando il backup dei loro dati per poi ripristinare quest’ultimo sul nuovo gioiellino il uscita durante la prima settimana di novembre. Ma facendo il backup alcuni dati verranno persi o recupererò tutto?

Ovviamente se abbiamo la memoria quasi piena il backup non salverà tutto, ma solo i dati più essenziali rimanendo altri file al futuro download automatico o meno dal relativo store. I dati delle applicazioni per esempio verranno salvati tutti, ma le stesse app no e dovranno essere riscaricate.

Lo stesso discorso berrà fatto per la musica ed i video che non verranno salvati ma dovranno essere riscaricati. Il discorso è invece è differente per le fotografie dato che verranno tutte salvate visto che non potranno mai pesare quanto dei video. I libri invece verranno copiati all’interno del computer e successivamente ripristinati su iBooks. Siete pronti a passare al nuovo iPad Pro?

Personalizziamo la Reader Mode in iOS 9 con iPad

Reader Mode

Safari porta tantissime novità gradevoli con l’aggiornamento ad iOS 9. Miglioramenti che non vedono soltanto un miglioramento dell’interfaccia, ma anche aggiunta di alcune piccole funzioni che possono migliorare l’esperienza web.

Una diqueste novità è la famosa modalità lettura che tutti ignorano ma si tratta di una delle migliori modalità per fruire la navigazione web. Attivare la modalità lettura è semplice.

Basta aprire una pagina web, tappare con il dito l’icona a sinistra della barra di navigazione. Successivamente alla vostra destra, sempre sulla barra, comparirà questo simbolo: “Aa“, basterà cliccarci sopra e potremmo modificare sia lo sfondo della modalità lettura, impostandolo per esempio su nero per avere maggior contrasto, sia modificare la dimensione e il tipo di carattere. Davvero una funzione niente male che su iPad potrebbe fare la differenza.

Ecco un ottimo cavo per ricaricare il nostri iPad

Cavo

Il nostro iPad è uno dei dispositivi più utili che abbiamo in casa, dopo ovviamente agli elettrodomestici di primo ordine come la cucina ed il frigo. Leggere un libro, vedere un filmato o semplicemente lavorare, tutte cose che si possono fare tranquillamente con il nostro iPad.

Purtroppo però quando abbiamo la necessità di utilizzarlo anche quando è in carica non possiamo farlo causa un cavo standard in dotazione veramente troppo troppo corto. Ecco quindi che oggi vogliamo proporvi un ottimo accessorio che riuscirà a farvi utilizzare iPad praticamente ovunque: un cavo lightning di ben 3 metri.

Questo cavo è ovviamente compatibile non solo con iPad, ma anche con tutti i dispositivi che supportano tale connettore. La sua lunghezza, ben 3 metri come abbiamo detto, permette di utilizzare il dispositivo a lavoro, sul divano, nel letto belli comodi anche se la presa dell’elettricità è molto lontana. Link per l’acquisto in basso.

Cavo lightning 3 metri

Verificare la presenza di App infette su iPad

iPad

Conoscete bene la situazione in merito al nuovo malware che ha infettato centinaia e centinaia di applicazioni all’interno di App Store? Stiamo parlando ovviamente del caso XcodeGhost.

Molti sviluppatori hanno utilizzato un tools di sviluppo chiamato Xcode non ufficializzato da Apple, quindi scaricato su siti esterni. Facendo questo hanno causato un danno enorme. Il tools di sviluppo nel momento della compilazione del programma andava ad inserire senza che nessuno si accorgesse di nulla un codice malevolo non riconoscibile dai sistemi di certificazione Apple. Quindi molte app sono state inserite in App Store con il malware incorporato.

Per scoprire se il nostro iPad è conftaminato dal malware basta recarci su QUESTO SITO, ovviamente andando direttamente con il browser Safari del nostro iPad. Dovremmo poi cliccare sul pulsante “installa” ed accettare l’installazione. Una volta installato andiamo su “Impostazioni > Generali > Profilo > App Aziendali” e li dobbiamo autorizzare l’applicazione. Una volta fatto questo dovremmo semplicemente avviare l’applicazione e premere il pulsante posto al centro. Una volta fatto il nostro device verrà scansionato e ci verrà segnalata quale applicazione è infetta.

Sincronizzare i file con DAEMON Sync

DAEMON Sync

DAEMON Sync è un’applicazione creata dagli sviluppatori del famosissimo DAEMON Tools. Questa applicazione permette la sincronizzazione dei nostri file su iPad in maniera facile e veloce.

Prima di tutto dovremmo scaricare l’applicativo server da installare sui nostri computer in modo che il programma possa effettivamente collegarsi con il nostro dispositivo. Questo funziona sia su MAC ovviamente che su PC. l’applicazione MAC è disponibile QUI.

Una volta installato il pacchetto, passo necessario per riuscire a vedere il nostro dispositivo, basterà scaricare l’applicazione sul nostro dispositivo, che sarà il client. Una volta installato tutto basterà aprire l’applicazione ed inserire un pin che serve naturalmente per il corretto riconoscimento dei 2 dispositivi oltre che per sicurezza, ed una volta sincronizzate le 2 macchine dovremmo scegliere a video quali contenuti sincronizzare.

Download DAEMON Sync per iPhone ed iPad

Attivare iCloud Drive su iPad

iCloud Drive

Con iOS 9 le novità non sono mancate, sopratuttto in termini di gestione delle applicazioni stesse e del multitasking vero e proprio. i nuovi ipad ed iPhone infatti sono dotati di un quantitativo di RAM doppio proprio per agevolare le funzioni multitasking. Con tutte le novità software comunque una delle più attese era proprio iCloud Drive.

iCloud Drive consente di poter archiviare online tutti i nostri file in maniera molto più semplice, proprio come accade con Dropbox per essere chiari, e permette quindi di potersi spostare all’interno dei singoli file e cartelle liberamente.

L’applicazione è presente in iOS 9, ma va attivata. Per poterla attivare ci basterà andare in impostazioni, successivamente dovremo attivare il servizio iCLoud e selezionare la funzione “Mostra nella schermata Home”. Una volta eseguito questo passaggio tornando alla home avramo una nuova applicazione che una volta aperta ci porterà in una cartella simile a Dropbox. Ecco fatto. Semplice?

Wikilinks 3 per iPad

WikiLinks 3

Gli studenti odierni non effettuano più ricerche in biblioteca o cose del genere, ormai esiste Wikipedia, una fonte di informazione continua presente sul web da ormai svariati anni.

Moltissime volte ci capita, anche durante il lavoro, di ricercare qualcosa sul web e i primi risultati a comparire, come sempre, sono quelli relativi alla nota “enciclopedia” Wikipedia. Attraverso i nostri iPhone tuttavia, a causa dello schermo piccolo rispetto un laptop potrebbe essere scomodo consultarla. Il miglior modo per aggiornarsi sarebbe visualizzarla attraverso iPad, vogliamo segnalarvi oggi una nuovissima applicazione che rende Wikipedia ancora più fruibile: WikiLinks 3.

L’applicazione ha un costo, 2.99 €, e permette di visualizzare le pagine di Wikipedia in maniera ottimizzata sul nostri iPad, in più in base alle nostre ricerche gli articoli mostrati verranno salvati e ci verranno proposti anche tutta una serie di risultati consigliati in base a ciò che cerchiamo. Tutti gli articoli inoltre possono essere visualizzati anche in modalità offline! Davvero ottima. Link al download in basso.

via

Microsoft aggiorna OFFICE

Office

Microsoft proprio in queste ore sta provvedendo ad aggiornare alcuni dei suoi servizi offerti con il pacchetto Office. Sappiamo infatti che entro breve moltissimi dispositivi Apple aggiorneranno ufficialmente la loro versione del sistema operativo passando a iOS 9 che porte moltissime novità.

In vista dell’ aggiornamento Microsoft sta provvedendo ad aggiornare Word, Excel, OneNote e la piattaforma PowerPoint alla versione 1.13. Le novità non mancano, come l’aggiunta delle scelte rapide sulla tastiera, aggiornamento per quanto riguarda le lingue supportate ed alcuni aggiornamenti minori.

La novità più importante però risiede nella piena compatibilità alla nuova funzione Split View di Apple grazie alla quale potremmo eseguire 2 applicazioni contemporaneamente su schermo. La funzione è limitata ad soli iPad. Il download è disponibile all’interno della vostra sezione App Store.