Angry Birds Space, la recensione del ritorno degli uccelli arrabbiati

Nome: Angry Birds Space HD – Categoria: Giochi
Dimensione: 20.0 MB – Prezzo: 2.39€
Voto: 8/10 – Link App Store

Cosa vi viene in mente se vi parliamo di videogioco mobile? Alcuni, sicuramente, staranno pensando alle più classiche console di videogiochi come Nintendo 3DS e l’appena uscita PS Vita; altri, ne siamo certi, faranno invece riferimento ai titoli più classici, quelli che insomma hanno fatto la storia del panorama ludico mobile, come Pokémon o Super Mario. Altri ancora, invece, e siamo sicuri che sono molti, tra una cosa e l’altra farebbero di certo il nome di Angry Birds, soprattutto grazie all’enorme successo che il brand sta avendo in questi ultimi anni. Oggi ci troviamo ad analizzare l’ultima proposizione del gioco: Angry Birds Space.

Mass Effect Infiltrator, la recensione

Nome: Mass Effect Infiltrator – Categoria: Giochi
Dimensione: 630 MB – Prezzo: 5.49€
Voto: 7/10 – Link App Store

Solo poche ore fa vi abbiamo parlato dell’uscita di Mass Effect Infiltrator su App Store, per iPhone e iPad, e già adesso siamo in grado di offrirvene la recensione. In queste ore abbiamo avuto modo di testare approfonditamente il nuovo lavoro della celebre saga nata qualche anno fa su Xbox e cresciuta fino a diventare uno dei punti di riferimento del mondo videoludico odierno. Ma in questa sorta di spin-off non vedremo le imprese di Shepard, ma…

Agenda dell’Avvocato per iPad, la recensione

Nome: Agenda dell’Avvocato – Categoria: Economia
Dimensione: 2.1 MB – Prezzo: 14.99€
Voto: 9/10 – Link App Store

L’iPad, come ben sapete, è un dispositivo tuttofare e adatto praticamente ad ogni esigenza. L’App Store (che tra l’altro ha da poco raggiunto l’importante traguardo dei 25 miliardi di applicazioni scaricate) è fonte di qualsiasi genere di applicazione, anche quelle pensate espressamente per gli ambiti lavorativi. Come qualche giorno fa vi abbiamo parlato di un’applicazione totalmente rivolta ai dentisti, oggi ci rivolgiamo agli avvocati: Agenda dell’Avvocato per iPad è una vera e propria riproduzione di un’agenda legale, che si propone di gestire pratiche, attività, clienti e udienze, classiche del lavoro con la toga. Andiamo ad analizzarla insieme. 

iTraduttore: una nuova app per le traduzioni tutta da scoprire

Nome: iTraduttore – Categoria: Utility
Dimensione: 4.5 MB – Prezzo: 0.79€
Voto: 7/10 – Link App Store

Da pochi giorni ha fatto al sua comparsa in App Store una nuova applicazione dedicata alla traduzione di parole o frasi sviluppata da Fakhr. L’app in questione si chiama iTraduttore e si presenta con una veste grafica curata ma allo stesso tempo chiara.

La schermata principale si suddivide in due riquadri, uno per immettere il testo e l’altro per ricevere lo stesso testo da voi scritto tradotto nella lingua che avete scelto.

Blot, un ispiratissimo endless runner

Nome: Blot – Categoria: Giochi
Dimensione: 15.8 MB – Prezzo: 0.79€
Voto: 9/10 – Link App Store

Tra le categorie che più di tutte hanno successo su App Store, troviamo sicuramente quella degli endless runner, che contraddistingue quei prodotti in cui bisogna ripetere sempre lo stesso percorso per cercare di totalizzare un punteggio sempre maggiore. Qualche tempo fa, ad esempio, vi abbiamo parlato del riuscitissimo Whale Trail, mentre oggi ci rivolgiamo a qualcos’altro. Il titolo che prenderemo in esame in questo articolo si chiama Blot, e fa del lato artistico uno dei suoi maggiori punti di forza. 

WriteRoom, scrivere in tranquillità su iPad

Nome: WriteRoom – Categoria: Produttività
Dimensione: 3.2 MB – Prezzo: 3.99€
Voto: 8/10 – Link App Store

L’iPad, graze alle sue dimensioni, al suo peso ed alla sua comodità d’uso, si impone prepotentemente come dispositivo perfetto per scrivere. Specialmente se siete studenti, blogger, giornalisti, o comunque vi occupate di scrittura online, è altissima la comodità di aver sempre con sé una piattaforma su cui lavorare, con connessione ad internet e tutto il resto. Ma quali sono le migliori applicazioni per scrivere sulla tavoletta Apple? Di certo Note, l’unica di serie, non si può considerare tale.. Cosa usare, quindi? Oggi vi parliamo di WriteRoom.

MetrO, tutte le linee dei trasporti di 400 città mondiali

Nome: MetrO – Categoria: Viaggi
Dimensione: 0.3 MB – Prezzo: Gratis
Voto: 9/10 – Link App Store

L’estrema portabilità dei dispositivi Apple fa in modo che in App Store vengano pubblicate sempre più applicazioni relative ai Viaggi. Siete in una città che non conoscete e avete bisogno di spostarvi, magari senza neanche avere attiva una connessione internet (spesso l’utilizzo del roaming dati può riservare amare sorprese, in ambito monetario): come fare? C’è per voi l’applicazione MetrO, di cui vi parliamo oggi e di cui siamo rimasti davvero entusiasti. Leggete oltre per saperne di più. 

Reckless Racing 2: la recensione

Nome: Reckless Racing 2 – Categoria: Giochi
Dimensione: 114 MB – Prezzo: 3,99€
Voto: 10/10 – Link App Store

Dopo il successo riscosso con la prima release, Polarbit (questa volta senza la collaborazione di Electronic Arts) ha reso disponibile in App Store Reckless Racing 2. Questo titolo presenta la stessa modalità di gioco della precedente versione, solo che arricchita con tanti nuovi obiettivi, nuove automobili (modificabili), nuovi protagonisti e una grafica nettamente migliorata.

Con la solita visuale dall’alto, Reckless Racing 2 vi mette a disposizione corse spericolate nei circuiti più difficili del pianeta.

DentalWave, la risorsa completa per i dentisti è su iPad

Nome: DentalWave – Categoria: Medicina
Dimensione: 7.0 MB – Prezzo: 13.99€
Voto: 9/10 – Link App Store

Come ben sapete, l’App Store si è allargato negli anni fino ad accogliere moltissimi tipi di applicazioni differenti. Tra questi, oltre ai giochi ed ai software dal risvolto ludico, si trovano diverse utility che possono servire agli scopi più vari, compreso il campo medico. Quella di cui vi parliamo oggi rappresenta una risorsa completa per un dentista che, sul proprio iPad, vuole tenere traccia del proprio lavoro. Si chiama DentalWave: andiamo ad analizzarla meglio. 

Day One, un diario personale su iPad

Nome: Day One – Categoria: Mode e tendenze
Dimensione: 12.2 MB – Prezzo: 1.59€
Voto: nd – Link App Store

Ne esistono di applicazioni strane. Ci sono quelle utili e quelle un po’ meno; quelle che servono solo per passare un po’ di tempo o quelle che, ancora, rientrano nella categoria “curiosità”. L’app di cui vi parliamo oggi fa parte di quest’ultima categoria. Day One costituisce un vero e proprio diario personale su cui scrivere e da visualizzare sul proprio iPad, una soluzione rivolta a chi vuole sempre tener traccia di ciò che fa. Analizziamo meglio questa curiosa applicazione.