Che il rapporto tra Apple e Samsung non sia esattamente dei più idilliaci lo si era capito già da molto tempo. Vi abbiamo parlato spesso, sempre su queste pagine, dell’eterna causa legale che ha visto le due multinazionali contendersi la vittoria a suon di brevetti, e scommettiamo che tra Cupertino e Seoul non scorra ancora buon sangue. Qualche tempo fa, poi, vi avevamo parlato dell’allontanamento di Apple da Samsung per quanto riguarda l’approvvigionamento dei componenti. Oggi abbiamo notizie secondo le quali la maggior parte dei display degli ultimi device della casa di Cupertino saranno prodotti da LG.
Samsung
Possibili ritardi per iPad mini dovuti allo schermo
Durante il Keynote di ieri Apple ha presentato al mondo il nuovo iPad mini che, come ogni nuovo prodotto Apple che si rispetti, ha dato adito alla creazione di due fazioni di utenti: quelli che ne sono rimasti conquistati e coloro che attualmente sono critici nei suoi confronti.
Ciò potrebbe non essere del tutto negativo (specialmente per la prima categoria di utenti) poiché stanno iniziando a girare voci piuttosto consistenti su un possibile ritardo nelle catene di produzione dovuto ad un collo di bottiglia nella produzione di display per il fratellino minore di iPad.
Apple recluta Jim Mergrad, capo della progettazione dei chip in Samsung
Queste due multinazionali sembrano proprio non voler smettere di far parlare di sé e di come sono collegate. Sì, torniamo ancora all’interno delle vicende Apple/Samsung (ve ne abbiamo parlato anche un articolo fa), ma questa volta la nostra attenzione non si rivolge a dibattiti legali, né a stop di vendite. Parliamo di reclutamento, e di come un importante elemento di Samsung abbia lasciato la società coreana per andare a lavorare – indovinate un po’ – proprio a Cupertino.
iPad e iPhone, riprende la vendita in Corea del Sud
Quello riguardante la guerra legale tra Apple e Samsung è un argomento che abbiamo trattato spesso su queste pagine, e che va avanti da un bel po’ di tempo. Nonostante Apple abbia dopo diverse vicissitudini vinto la causa – e abbia richiesto un ulteriore risarcimento da 707 milioni di dollari (potete leggere qui l’articolo relativo) – la situazione rimane comunque complessa, e a confermarlo è la notizia che vi riportiamo di seguito, ambientata questa volta direttamente in Corea.
Apple e HTC diminuiscono la percentuale di componenti acquistati da Samsung
Sembra che nel mondo dell’hi-tech non ci sia proprio spazio per partnership di sorta. Vuoi per una questione di “orgoglio aziendale”, vuoi per semplice convenienza, Apple sta cominciando a staccarsi pian piano da quei marchi con cui aveva prima una sorta di collaborazione, ma che nonostante tutto si possono considerare veri e propri competitor. Per avere un esempio di ciò di cui stiamo parlando basta pensare a Google, con cui la casa di Cupertino sta tagliando progressivamente i ponti (tolta l’applicazione YouTube di serie in iOS; tolta Google Maps per l’introduzione di Mappe). Ecco, oggi succede un’altra cosa simile, però con Samsung.
Google e Samsung insieme per un nuovo anti-iPad?
Questi ultimi mesi del 2012 sembrano voler rappresentare un periodo molto importante per il mercato dei tablet. Da un lato c’è Apple, che attualmente sembra possedere la totale egemonia nel campo e che si prepara a lanciare il suo iPad Mini; dall’altro ci sono tutte le altre case produttrici che cercano in qualche modo di tenere testa alla casa di Cupertino. Come amiamo dirvi in queste pagine, è una vera e propria guerra. Oggi, a proposito di questo, vogliamo parlarvi di una nuova partnership che sembrerebbe consolidarsi tra due famosissimi marchi: Google e Samsung.
LG sorpassa Samsung nella produzione di display per iPad Retina
Ulteriori elementi sembrano confermare la spaccatura tra Apple e Samsung: recentemente infatti gli ordini di display Retina per il nuovo iPad da LG sono aumentati in maniera considerevole a discapito di quelli della casa sudcoreana. Coincidenza o meno, è curioso notare che questa notizia arrivi a poche settimane di distanza dal verdetto del processo Apple vs Samsung che ha visto la seconda essere accusata di aver copiato il design dei dispositivi Apple e di esser stata condannata al pagamento di una sanzione pecuniaria da 1 miliardo di dollari.
Cercando di trovare alternative sul mercato per svincolarsi dalla dipendenza nei confronti di Samsung, Apple avrebbe virato su LG per ottenere una grossa percentuale del suo fabbisogno displaytico. Samsung ad agosto avrebbe visto una riduzione del 28% circa degli ordini rispetto a quelli di luglio: una percentuale significativa, che sicuramente potrà avere serie ripercussioni sul mercato per l’azienda fondata da Lee Bjung-Chull.
Apple vs Samsung: Cupertino chiede altri 707 milioni di dollari
Qui dentro, tra le altre cose, vi abbiamo parlato spesso della difficile ed accesissima diatriba legale che ha visto protagoniste due delle multinazionali più importanti ed influenti al mondo nel campo della tecnologia: Apple e Samsung. La prima, in sintesi, ha accusato la seconda di violazioni di diversi brevetti relativi soprattutto ad iPhone e iPad, ed il processo si è risolto da poco col pagamento di una somma di 1.05 miliardi di dollari (che no, Samsung non ha consegnato in monete da 5 centesimi, come si vociferava ironicamente sul web). Sembra però che alla società della mela questo non basti: ha infatti richiesto a Seoul un risarcimento ulteriore.
Apple potrebbe chiedere a Samsung un risarcimento di tre miliardi di dollari
Ormai era da un po’ che non vi parlavamo di cose legali. Dopo la vittoria di Apple di qualche tempo fa a danno di Samsung, e il relativo risarcimento da un milione di dollari (su internet girava anche la bufala del pagamento tramite migliaia di monete da cinque centesimi), sembra che la casa di Cupertino potrebbe non volersi ancora fermare. Le notizie di oggi arrivano da fonti anonime, che avrebbero rivelato al Korea Times informazioni sicuramente poco promettenti per Samsung.
Apple: il miliardo di dollari da Samsung arriverà l’anno prossimo
La causa Apple vs Samsung si è conclusa con un verdetto a favore dell’azienda di Cupertino. Samsung dovrà pagare una multa da 1 miliardo di dollari in favore di Apple, somma che secondo FOSS Patents sarà saldata solo il prossimo anno.